• info@artistiinpiazza.com
  • Pennabilli Festival
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative
MENU
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en
Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative
MENU
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en

Indice per genere

  • Rulas
    Rulas (Messico)
    Un messicano"azteca"unisce fuoco e ritmo, con un stile che porta indietro nel tempo... Quando due anime antiche si ritrovano, insieme regalano magia e allegria. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • La Santeria
    La Santeria (Italia)
    EXTRA - Un viaggio tra i Blues ancestrali di Charlie Patton e Blind Lemon Jefferson, che passa attraverso suggestioni caraibiche e sonorità della vecchia Tin Pan Alley. La Santeria (Claudio Oliveri: chitarre, Francesco Pesaresi: contrabbasso, Paolo Angelini: percussioni) propone una propria lettura della musica afroamericana cercando di far convivere estetiche musicale differenti ma profondamente consanguinee. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu
  • Acrobatica aerea, Teatro fisico
  • Le Baccanti
    Le Baccanti (Italia)Acrobatica aerea, Teatro fisico
    Quando l’ultimo visitatore esce, quando il custode chiude il cancello, cosa succede all’interno del cimitero? La risposta in Nomen Omen, spettacolo dallo humor noir e grottesco che vi emozionerà. CONSIGLIATO PER:TUTTI (BAMBINI SOPRA I 6 ANNI)
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 05 Giu
  • Buffone
  • Compagnia En CroQ
    Compagnia En CroQ (Italia - Francia)Buffone
    Funky Pudding è uno spettacolo di buffoni che tende a ribaltare il fragile equilibrio che separa gli individui dai loro rifiuti, l'uomo dalla sua società. Una coppia di obesi che vivendo dentro ad un bidone dell'immondizia dipinge il ritratto scioccante di una società eccessiva, egocentrica e superficiale, dove tutto ciò che è effimero diviene indispensabile, a discapito dell'essenziale. Attenzione: Tutto ciò che buttate potrebbe essere usato contro di voi!!! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu
  • Cantautorato
  • Duo Bucolico
    Duo Bucolico (Italia)Cantautorato
    EXTRA - Antonio Ramberti e Daniele Maggioli in un' opera cantautorale accattivante e divertente, umoristica e sarcastica, sgangherata con derive teatrali e swing, atmosfere paradossali, semiserie, semicomiche. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Canzone napoletana
  • Stefano Serino Gruppo
    Stefano Serino Gruppo (Italia)Canzone napoletana
    Viaggio nel tempo nella musica partenopea con tarantelle, serenate, brani allegri e brani moderni, arrichiti da aneddoti che lasciano spazio ad interazioni col pubblico. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Circo
  • Cirque Branc
    Cirque Branc (Italia - Francia)Circo
    Ispirati dalla nostalgia di un modo antico di vivere il nostro tempo,in maniera semplice e rustica, un sentimento profondo e sottile ci invade, ci porta e ci importa. Un Circo come s'intende il Circo. Pop Corn, Trapezisti, Acrobati ... CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Jenny Rombai
    Jenny Rombai (Belgio)Circo
    Questo spettacolo si propone come uno spettinante momento di intimita'. CONSIGLIATO PER: TUTTI
  • Circo -Teatro
  • Rasoterra
    Rasoterra (Belgio)Circo -Teatro
    Un uomo, una donna. Insieme piccoli e grandi, bambini e adulti, animali intelligenti, esseri complici, piccoli orsacchiotti chiusi in una gabbia. Movimenti circolari, e ricordi che non si slegano dalla placca celebrale …immagini proiettate come vecchie diapositive. Estratto dalla scrittura dello spettacolo “LINGE SALE Panni Sporchi”. La prima dello spettacolo è programmata per Marzo 2012. CONSIGLIATO PER: TUTTI - BAMBINI (SOPRA 8 ANNI)
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Circo comico
  • FrankTastico
    FrankTastico (Inghilterra)Circo comico
    Franktastico ed i suoi numeri di lazzo cattureranno la vostra immaginazione. Le vostre orecchie godranno con i suoi virtuosismi musicali di banjo, allo stesso tempo i vostri occhi potranno ammirare le sue grandi abilità circensi. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Circo Contemporaneo
  • El Grito
    El Grito (Belgio)Circo Contemporaneo
    20 DECIBEL" è una esplosione di fantasia e libertà, provocazione e bellezza. Un invito all'ascolto, ad affinare i sensi per percepire il "piccolo" che si nasconde dietro "l'evidente". Un viaggio in un universo dove acrobazie aeree, colpi di pistola, danze e giocolerie non devono prevalere su immagini e suoni più tenui. I corpi si trasformano, le riflessioni possono durare all'infinito, gli oggetti suonano la loro anima. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Circo in strada
  • Simone Romano'
    Simone Romano' (Italia)Circo in strada
    “Hop-Hop” è uno spettacolo basato sulle arti circensi, sul gioco di clown e sull'interazione con il pubblico. Le tecniche circensi utilizzate sono la giocoleria, il verticalismo, la manipolazione e il gioco clownesco. La scelta di non usare la parola porta lo spettacolo su un livello gestuale e visuale, permettendo allo spettatore di entrare empaticamente in contatto con l'artista e con il suo mondo immaginario. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • circo teatro
  • My!Laika
    My!Laika (Francia)circo teatro
    Spettacolo per un pubblico "notturno" in cui le tecniche del circo mano mano, bicicletta, trapezio si mescolano ad un 'umore post-atomico'. Brividi sia per il pubblico che per gli artisti stessi...il circo secondo My!Laika... CONSIGLIATO PER: TUTTI - BAMBINI (SOPRA 9 ANNI)
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Circo, Teatro commedia di strada
  • Le BoTrio
    Le BoTrio (Belgio)Circo, Teatro commedia di strada
    'Rhythm & Beast' è un numero da circo vorticoso, pieno di acrobazie, ardente e folle. Trucchi di giocoleria su un trampolino gigante, l'universo burlesco di tre 'bestie' funky. Una performance spettacolare che unisce l'umorismo dell'assurdo, fresca energia e un sacco di piacere ad un ritmo mozzafiato. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Circo-teatro clownerie
  • La combriccola dei Lillipuziani
    La combriccola dei Lillipuziani (Italia)Circo-teatro clownerie
    ”Venghino signori venghino ad assistere al più grande spettacolo del più piccolo circo del mondo: Le cirque Baul” Eh già qui! Quello della Combriccola dei Lillipuziani non poteva essere che un circo in miniatura! Arriverà infatti soltanto con un baule e un vecchio grammofono, tutto quello che il nostro circo riesce a portarsi dietro, tutto quello di cui ha bisogno per dare vita ad un raffinato, ma esilarante spettacolo d’altri tempi. Buon divertimento! CONSIGLIATO PER: TUTTI - BAMBINI (SOPRA I 3 ANNI)
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Clown
  • I Circondati
    I Circondati (Italia)Clown
    Due Clown e i loro due strumenti musicali, un clarinetto e un organetto, danno vita a un concerto che fin dall'inizio non trova una "posizione comoda". CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Eteclown
    Eteclown (Argentina)Clown
    EXTRA - Un mimo, un clown molto particolare con una vocetta strana strana. Si tratta di uno spettacolo di assoluta improvvisazione, tipico dei grandi clown di strada. Straordinaria la sua capacità di giocare con la gente. Un divertimento assicurato per tutta la famiglia. Il mimo passa dall`arrabiatura alle risate più sfrenate, lasciando un piacevole ricordo in chi ha avuto la fortuna di poter assistere ad un suo spettacolo. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Dado
    Dado (Canada-Germania)Clown
    Uno spettacolo dove l'ordinario diviene assurdo e l'assurdo diviene ordinario. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Gromic
    Gromic (Belgio-Spagna)Clown
    Bentornati nel periodo dell'infanzia dove potrete tornare a divertirvi come bambini!!! Il mondo di Gromic è un luogo dove la magia e la clowneria prendono vita con dolcezza e comicità. Uno show interattivo... Situazioni comiche... Un incontro indimenticabile!!! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Clown, Teatro di strada
  • Hiltoff
    Hiltoff (Spagna)Clown, Teatro di strada
    Si avvicina l’ora “F” e… comincia la ricerca di suoni “sportivi” e modulazioni di frequenza legate allo sport sovrano: il momento radiofonico più atteso. Finalmente Hilton riesce a sintonizzarsi sulla sua trasmissione preferita ma questa improvvisamente si interrompe. “Catapultato” da questo inconveniente, Hilton crea con la complicità del pubblico un’atmosfera passional-parodistica sportiva, che lo porta a segnare il gol della sua vita, in una maniera epica: nudo, sfrontato, con umorismo, finchè non arriva il marcatore… CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Clownerie
  • Cooperativa Tangram
    Cooperativa Tangram (Italia)Clownerie
    Uno spettacolo ricco di gag e interazioni col pubblico alla maniera delle "vechie comiche cinematografiche". CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu
  • Comico
  • Malu circo?
    Malu circo? (Italia-Svezia)Comico
    Quattro clown vengono catapultati in un limbo senza tempo. Ha inizio così una avventura stravagante dove musica e acrobazie calano il pubblico in un atmosfera magica e surreale. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 04 Giu, 05 Giu
  • Peter Weyel
    Peter Weyel (Germania)Comico
    EXTRA - Lo spettacolo di strada di Peter Weyel gira da piu' di 20 anni per i festival di teatro di strada in tutta l´Europa. Apparentemente di pessimo umore, Peter Weyel presenta uno spettacolare show esplosivo. Il contatto diretto col pubblico, che si crea come per caso, si sviluppa in una performance travolgente, nella quale gli spettacolari trucchi vengono presentati con comicita' e imprevedibilita'. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 04 Giu, 05 Giu
  • Comico Magia escapologia
  • Crop Circo
    Crop Circo (Italia)Comico Magia escapologia
    La vita del mago: entusiasmante e misteriosa! Ma cosa accade quando le cose cominciano ad andare per il verso sbagliato? Uno spettacolo di magia comica, escapologia e cinico divertimento. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Commedia e mimo
  • Funny Bones
    Funny Bones (Giappone - Inghilterra)Commedia e mimo
    Benvenuti nel fantastico mondo dei Funny Bones. Uno spettacolo con tantissimi numeri: giocoleria con i cappelli, musica, commedia, mimo, magie spaventose ma divertenti e pupazzi-zombie giganti. "Funny Bones" è uno incredibile spettacolo che crea un'atmosfera magica sempre crescente. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Commedia musicale
  • The Slampampers
    The Slampampers (Olanda)Commedia musicale
    Un grande spettacolo comico musicale nel quale tre eroi capitombolano e cadono dappertutto; sentono caldo, e fluttuano attraverso questa inaspettata commedia pieni di sudore e tonnellate di musica. Senza mai risparmiarsi con il pubblico, elargiscono la loro illimitata energia. Sembra proprio che tutta la loro vita dipenda da questo spettacolo... CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Commedia-clown visuale
  • The beat brothers
    The beat brothers (Italia - Spagna)Commedia-clown visuale
    Due clown scappati dagli anni 80 e dalla galera cercano di guadagnarsi da vivere offrendo al pubblico deliranti immagini. “The Beat Brothers” è un enorme juke box di immagini, colori e musica che funziona ad energia… quella del pubblico! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Danza Verticale
  • Cia Mattatoio sospeso
    Cia Mattatoio sospeso (Italia)Danza Verticale
    Duo tragicomicoromantico in volo. Un circo di strada d'oltralpe, un imbonitore alle prese col numero della "Femme Volante", da terra fino ad arrivare in sospensione a 10 mt di altezza con l'aiuto del pubblico, discese mozzafiato, mirabolanti evoluzioni: approchez vous! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Dj set - hip hop, soul, funky breaks
  • Aldo Vanucci
    Aldo Vanucci (Inghilterra)Dj set - hip hop, soul, funky breaks
    Un Dj inglese di fama internazionale, che con la sua grande passione per la musica e i suoi mix hip hop, soul e funky breaks fara' ballare il pubblico di Artisti in Piazza. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Dj-set d'autore
  • Folk Funk Superstarz + Word
    Folk Funk Superstarz + Word (Italia)Dj-set d'autore
    Progetto musicale basato su rielaborazioni di classici del folk romagnolo e non solo in chiave slow-funk, trip hop e hip hop arricchiti da una voce femminile, da testi di poeti romagnoli e dal rap dialettale ottenendo una sonorità raffinata e contemporanea. I brani vengono realizzati in studio e riproposti in serata come "dj-set autore" con interventi live di Word; considerato tra i più interessanti protagonisti del rap italiano e dialettale underground. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu
  • Folk nepali e musica classica
  • Sukarma
    Sukarma (Nepal)Folk nepali e musica classica
    I Sukarma, il cui nome significa "buone azioni", seguono una duplice filosofia. I suoi musicisti si dedicano innanzitutto alla musica celebrandola come simbolo del loro "Sukarma". In secondo luogo, cercano di instillare nelle nuove generazioni la passione per la musica classica, suonando tanto la musica folk indigena e raga quanto musica sperimentale. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu
  • Funambolo
  • Andrea Loreni funambolo
    Andrea Loreni funambolo (Italia)Funambolo
    Andrea Loreni, straordinario funambolo di Torino, a Pennabilli battera' il record italiano di traversata: 250 metri di lunghezza, 90 metri di altezza. Andrea unira' i castelli di Penna e Billi. Da non perdere! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 04 Giu
  • Marching band
  • Always drinking marching band
    Always drinking marching band (Spagna - Catalogna)Marching band
    Lo spettacolo "La strada é nostra" é formato da 10 musicisti piú un clown. Gli arrangi musicali sono fatti dalla stessa formazione e creano un suono molto potente che consente di giocare con differenti melodie, donando un suono peculiare e allo stesso tempo elaborato. Detto ció la Always Drinking gioca una carta fondamentale nell'interazione con il pubblico e mediante il clown, si raggiunge una “gag” che mischia comicitá e musica e rende “La strada é nostra” uno spettacolo originale ed irripetibile. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu
  • Marionette
  • Grande Lupo Bulgaro
    Grande Lupo Bulgaro (Bulgaria)Marionette
    Dopo l'esperienza col Teatro La Fenice di Venezia, il Maestro Teodor Borisov, allievo della "National Academy Theatre and Film Arts" di Sofia, istituzione di punta in Europa nel teatro di figura, si esibisce a Pennabilli per la gioia dei bambini, che potranno ammirare le sue marionette manovrate da sottilissimi fili a tempo di musica in uno spettacolo incantevole ed incantato. CONSIGLIATO PER: TUTTI - BAMBINI (SOPRA I 5 ANNI)
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica blues acustica
  • Francesco Piu Duo
    Francesco Piu Duo (Italia)Musica blues acustica
    Una miscela di blues, funky, soul e rock in chiave acustica ed ecco Francesco Píu. Accompagnando la propria voce con strumenti quali chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica, questo giovane bluesman sardo si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama del blues italiano ed internazionale. A Pennabilli si esibira' in duo con il percussionista Pablo Leoni. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu
  • Musica cantautorato
  • Gli Orsi
    Gli Orsi (Italia)Musica cantautorato
    Gli Orsi, un gruppo musicale nato dall'incontro di musica popolare e melodie che appartengono al mondo cinematografico. I brani originali sono eseguiti dagli organetti diatonici di Stefano Bonato, Umberto Giovannini, e dalla chitarra di Stefano Pagliarani. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 05 Giu
  • Musica eclettica
  • Gnu Quartet
    Gnu Quartet (Italia)Musica eclettica
    Secondo un'antica leggenda africana, lo Gnu sarebbe il risultato di un incrocio tra diverse specie animali. Anche il rarissimo Gnu italico è frutto di un curioso connubio tra variopinte esperienze. Il risultato è un animale da palco con il corpo da musicista classico, il cervello da jazzista e le zampe da rockettaro. Gli Gnu nascono sotto la stella della P.F.M. al Teatro Nazionale di Milano, nel 2005, da lì prendono il via una serie ininterrotta di avventure catodiche, preziose collaborazioni e progetti originali. Dall'entusiasmo per la musica senza preconcetti, dall'alchimia di gioia e ricerca, il virtuosismo della musica colta e dal coinvolgimento di quella leggera, cresce un quartetto dal suono originale ed eclettico. A Pennabilli presenteranno il loro ultimo album Somethinghs Gnu. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu
  • Musica etnica dalla Mongolia
  • Altai Khairkhan
    Altai Khairkhan (Mongolia)Musica etnica dalla Mongolia
    Le armoniche melodie e i canti tradizionali degli Altai Khairkhan vi condurranno in un viaggio incredibile attraverso i Monti Altai fino alle steppe infinite della Mongolia. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica Etno, Reggae, Funk
  • Gli Alberi
    Gli Alberi (Italia - San Marino)Musica Etno, Reggae, Funk
    Duo Djs Resident del Palacirco, il contenitore festaiolo dell'evento. Una miscela di Etno, Reggae, Funk.
    A Pennabilli: 02 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica folk cantautorale
  • Carneigra
    Carneigra (Italia)Musica folk cantautorale
    EXTRA - Uno spettacolo musicale godibile , leggero, ma mai banale, fatto di storie , di invenzioni, di sapori nuovi e antichi dove la parola continua ad avere un ruolo primario, affascinante , divertente e irriverente. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu
  • Musica Folk Gyp-Step
  • Molotov Jukebox
    Molotov Jukebox (Inghilterra)Musica Folk Gyp-Step
    Il loro sound è stato chiamato "Gypstep" ed è una miscela gypsy, samba, ska, dubstep, swing e qualsiasi cosa vi possa venire in mente, con un tocco latino. Garantito: non potrete fare a meno di ballare! CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica guappo-dionisiaca
  • Guappecarto'
    Guappecarto' (Italia)Musica guappo-dionisiaca
    Composizioni originali strumentali di stampo guappo-dionisiaco. Violino, fisarmonica, chitarra, basso, percussioni, i Guappecarto' sono fuori da schemi convenzionali e luoghi comuni. Eseguono proprie composizioni che vanno dalla musica zingara ai sapori mediterranei, passando per ritmi sudamericani e valzer... CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica Jazz Manouche
  • A la sante' de Django
    A la sante' de Django (Italia)Musica Jazz Manouche
    Un piacevole viaggio con atmosfere gitane (manouche) e della Parigi degli anni 40. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica Klezmer
  • Siman Tov
    Siman Tov (Italia)Musica Klezmer
    EXTRA - Siman Tov è un progetto che nasce nel 2005 dall'incontro fra Martino e Fabrizio che dopo gli studi accademici dei rispettivi strumenti clarinetto e pianoforte si innamorano della musica klezmer ovvero degli ebrei dell'est Europa. Si unisce a loro Tiziano alla fisarmonica e a molti altri strumenti e in seguito Nicolò al contrabbasso e Gioele al violino. Le melodie malinconiche e il ritmo sfrenato collegano direttamente l'est Europa al mediterraneo attraverso sonorità zingare, percussioni arabe, brusche frenate e veloci ripartenze...e i vostri piedi non riusciranno a stare fermi! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu
  • Musica swing, ska, jive, surf big band
  • Zen Hussies
    Zen Hussies (Inghilterra)Musica swing, ska, jive, surf big band
    Un energico Behemoth musicale di sei elementi, il cui stile sta a cavalcioni tra swing, ska, jive, surf e boogie eseguito con l'attitudine del punk. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica tradizionale sudamericana
  • Ruben Rojo y Pennabilli Social Club
    Ruben Rojo y Pennabilli Social Club (Italia - Argentina - Cuba)Musica tradizionale sudamericana
    Musica che spazia dal repertorio tradizionale sudamericano con citazioni ed escursioni in altri generi. Energia e tanto ballare! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica Turbo Balkan
  • Alejandro Toledo & the Magic Tombolinos
    Alejandro Toledo & the Magic Tombolinos (Inghilterra)Musica Turbo Balkan
    High Energy Band da Londra. Melodie e ritmi balkan, latin, D&B, Gotich-Polka da lasciare senza fiato. Con i loro mix musicali esplosivi faranno ballare a piu ' non posso. Garantito! CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Musica west-coast
  • Nashville trio
    Nashville trio (Italia)Musica west-coast
    Viaggio musicale che parte dai brani più famosi del genere west-coast e country, attraverso un tributo ai Police riletto in chiave acustica e folk per arrivare ai brani originali composti dai Nashville Trio. Riassumendo il percorso musicale del gruppo dagli inizi fino ad oggi.Uno spettacolo musicale da non perdere per nostalgici e non, per chi batte le mani e chi i piedi, e per chi semplicemente vuole ascoltare della buona musica senza età. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 05 Giu
  • Musicalteatrale
  • Acoustic Spirit Duo
    Acoustic Spirit Duo (Italia)Musicalteatrale
    È la storia (vera ) di un chitarrista acrobatico e un mimo percussionista , il destino lì ha fatti incontrare in vari festival d'Europa, ed a ogni incontro nascevano performance spontanee coinvolgenti. Due artisti fatti D'ARTE. CONSIGLIATO PER : TUTTI
    A Pennabilli: 04 Giu, 05 Giu
  • Musicalteatrale, Musica swing, gipsy, balkan, tango
  • Camillocromo
    Camillocromo (Italia)Musicalteatrale, Musica swing, gipsy, balkan, tango
    Una piccola orchestra di sei musicisti che gioca con la musica, con il teatro, con gli strumenti e con la parola. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu
  • Performance etno umoristica
  • GRAALL
    GRAALL (Francia)Performance etno umoristica
    Tre Yuocs e uno Yuocmyn, che vivono in simbiosi dalla loro nascita, hanno lasciato l'altopiano dello Yuoclund (confine tra la Cina e la Mongolia) un anno fa. Da quel momento le tre creature animali percorrono le vie delle nostra citta'. Durante questo viaggio si susseguono scenette strane, commoventi momenti di vita, canti, danze e rituali, ottenuti dal loro incontro con il pubblico, l' ambiente urbano e gli animali domestici. CONSIGLIATO PER:TUTTI
    A Pennabilli: 04 Giu, 05 Giu
  • Proiezioni Architetturali
  • Luca Agnani
    Luca Agnani (Italia)Proiezioni Architetturali
    Quando di notte l'arte di strada incontra l'arte contemporanea la città si anima di nuovi colori. Un'esperienza visiva che vi trasporterà in un viaggio alla riscoperta della propria storia, in una prospettiva completamente nuova. Luca Agnani è visual designer, mappatore di tracciati urbani per mondi invisibili. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Spettacolo musicale comico acrobatico
  • The ladybugs
    The ladybugs (Australia-Inghilterra)Spettacolo musicale comico acrobatico
    Il talento musicale delle Ladybugs si sprigiona ovunque: dal cloudswing cantato a mezz'aria (niente playback), fin sopra i trampoli per una performance musicale itinerante ad alta quota, al concerto su palco con una buona dose di commedia musicale. CONSIGLIATO PER: TUTTI
    A Pennabilli: 01 Giu, 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Teatro danza
  • Progetto Brockenhaus/di Terlizzi-Manenti
    Progetto Brockenhaus/di Terlizzi-Manenti (Svizzera)Teatro danza
    Lo spettacolo è una proiezione immaginifica della materia grigia del Presidente. Un convegno di corpi grigi e di piccoli uomini imbavagliati. Un’assemblea dove lei lamenta una comica gravidanza e lui si strugge ironicamente. Una conferenza alla quale il pubblico è invitato a partecipare e nella quale rimarrà intrappolato da un immaginario “ribaltato”. CONSIGLIATO PER: ADULTI
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • teatro di marionette
  • Mattia Simoncelli
    Mattia Simoncelli (Italia)teatro di marionette
    Le marionette di Mattia racconteranno una storia bizzarra e divertente, liberamente tratta dalla favola di Leo Lionni "un pesce è un pesce". CONSIGLIATO PER: TUTTI - BAMBINI (SOPRA I 4 ANNI)
    A Pennabilli: 02 Giu, 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu
  • Teatro di strada
  • Marco Raparoli
    Marco Raparoli (Italia)Teatro di strada
    Una carriola, simbolo per alcuni ma per altri oggetto comune, carica di sogni, di allegria e di un piccolo tendone colorato. Spettacolo vincitore edizione 2011 cantieri di strada. Da non perdere. CONSIGLIATO PER:TUTTI.
    A Pennabilli: 04 Giu, 05 Giu
  • Teatro gestuale e burattini
  • Trukitrek
    Trukitrek (Spagna - Catalogna)Teatro gestuale e burattini
    Debutto mondiale per il nuovo spettacolo dei Trukitrek. Tragicommedia senza parole che racconta la vita degli abitanti d'una piccola isola vulcanica persa in mezzo all'oceano. CONSIGLIATO PER:TUTTI (BAMBINI SOPRA I 7 ANNI)
    A Pennabilli: 03 Giu, 04 Giu, 05 Giu

Esplora

  • Artisti (A-Z)
  • Indice per nazione
  • Indice per tipologia spettacolo
  • Mappa

Un tuffo nel passato

Archivio edizioni precedenti

Con il contributo e il sostegno di


  • Logo Ministero della Cultura
  • Regione Emilia-Romagna | via Emilia | terra con l'anima
  • Provincia di Rimini
  • Comune di Pennabilli
  • #inEmiliaRomagna
  • Romagna / lo dici e sorridi
  • Riviera Banca
  • Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Logo ACCI
  • Alliance Francaise
  • institut ramon llull

Con la collaborazione di


  • logo_Pro loco Pennabilli
  • logo_Pennabilli Antiquariato
  • Chiocciola la casa del nomade
  • MUSSS
  • associazione culturale Tonino Guerra
  • istituto p. olivieri
  • logo DlaDeFoss_2024 (1)
  • Mateureka / Museo del calcolo
  • Gruppo volontari Pennabilli
  • Easy stage / palco mobile
  • logo_SantarcangeloFestival-1
  • logo_Teatro Necessario
  • Logo Prometeo Bike
  • logo_Bath Fringe Festival 2025
  • logo_Busker Bern 2023-1 (2)
  • logo ATER_2024
  • logo LEFFE Label_2024 (2)
  • Logo Placebo Collective



Partnership


  • logo Macrolibrarsi
  • logo MFEST
  • logo gruppo DIBA
  • logo Radio Bruno
  • logo Altarimini
  • logo Corriere Romagna (1)
  • logo Il resto del carlino (2)

Sottoscrizione Newsletter

News da ArtistinPiazza

L'associazione utilizza i dati lasciati in fase di iscrizione unicamente per l’inoltro periodico di email con informazioni riguardanti l'attività del festival.

Dona al Festival con Paypal

Artisti in piazza | logo

Pennabilli / RN
info@artistiinpiazza.com

Pennabilli GO-GREEN | reUSE reDUCE reCYCLE

© 1997 - 2023 Ass. Ultimo Punto CF e P.IVA 01447500412 | All Rights Reserved
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Organizzazione / Contatti
Orario Spettacoli
  • ORARIO degli spettacoli
  • Prossimi Spettacoli
  • Calendario degli spettacoli
  • Elenco Artisti
  • Artisti per nazione
  • Artisti per genere di spettacolo
  • Artisti delle edizioni precedenti