Banda Osiris

Banda Osiris in FUORI TEMPO incontra i Pennabilli Social Club

Banda Osiris
La BANDA OSIRIS nasce nel 1980 a Vercelli. Nei primi anni di attività si dedica prevalentemente a spettacoli di strada. L’originalità della proposta che fonde musica, teatro e comicità riscuote un immediato successo. Dalla strada il passo successivo è il teatro. Nascono diversi spettacoli: da Storia della Musica vol. 1 e 2 (regia di Gabriele Salvatores) a Le Quattro Stagioni da Vivaldi (regia di Gabriele Vacis), da Sinfonia Fantastica (regia di Maurizio Nichetti) a Roll Over Beethoven con il Quartetto Euphoria, Guarda che Luna con Enrico Rava, Gianmaria Testa e Stefano Bollani, protagonista quest’ultimo anche di Primo Piano, Diabolus in musica con l’orchestra metropolitana di Lisboa, Banda.25, Italiani, Italieni, Italioti con Ugo Dighero e scritto da Michele Serra, un dissacrante Pierino e il Lupo gravemente contaminato. Oltre ad aver partecipato a numerose trasmissioni televisive in Italia e all’estero (DOC, Pista!, Maurizio Costanzo Show, Per un pugno di libri solo per citarne alcune), la BANDA OSIRIS ha scritto diretto e realizzato per Rai3 lo special Musica coi fiocchi con la Demo Morselli Band e l’ironico Concerto di Capodanno 2005 con l’Orchestra del Conservatorio di Genova. Nelle ultime stagioni ha partecipato alla trasmissione Parla con me con Serena Dandini e Dario Vergassola, occupandosi della realizzazione ed esecuzione di una stralunata colonna sonora live. Proficuo anche il rapporto con i tre canali radiofonici della Rai che ha visto la BANDA OSIRIS impegnata nel doppio ruolo di autori e conduttori in diverse trasmissioni, e in quello di compositori di sigle per trasmissioni quali Caterpillar, Catersport, Sumo, Un giorno da pecora e altre ancora. La BANDA OSIRIS ha inoltre scritto ed eseguito colonne sonore per il teatro, per documentari e per il cinema tra cui “Anche libero va bene” di Kim Rossi Stuart, “L’imbalsamatore” e “Primo amore” di Matteo Garrone con cui ha meritato nel 2004 l’Orso d’argento al Festival di Berlino e il David di Donatello, e l’ultimissimo “Qualunquemente” con Antonio Albanese. L’ultimo lavoro della versatile band è un Cd per Radio Fandango dal titolo Banda.25, che ha dato origine a un DVD e a una divertente mostra sulla musica, ulteriore tassello di una continua ricerca su nuovi e fantastici mondi sonori. A Pennabilli suoneranno insieme a Ruben Rojo Y Pennabilli Social club. Poche volte nella storia della musica due mitici gruppi si incontrano per fare uno spettacolo. Fu al Caterraduno 2012 che il P.S.C. ebbe il modo di conoscere personalmente i maestri della Banda Osiris e condividere lo stesso palco, dopo intorno a un tavolo con un bicchiere di vino, continuarono a suonare insieme fino all’alba. Quell' incontro festoso fu l’inizio di tutto… Al Palacirco venerdi 7 giugno 2013 avrete l’occasione di godere di uno spettacolo divertente y sabroso La BANDA OSIRIS è composta da: SANDRO BERTI (mandolino, violino, trombone) GIANLUIGI CARLONE (voce, sax) ROBERTO CARLONE (trombone, pianoforte) GIANCARLO MACRÌ (percussioni, batteria, bassotuba) CONSIGLIATO:PER TUTTI
Spettacolo: Banda Osiris in FUORI TEMPO incontra i Pennabilli Social Club
Nazionalità: Italia
Genere: Musica - Teatro comico
Email: messaggi@bandaosiris.it,
Url: www.bandaosiris.it