Le Pu-Pazze

Storie scadute (racconti in cucuna)

Le Pu-Pazze
C’è una strana cucina in cui gli oggetti non fanno quello che dovrebbero fare e così a colazione, invece di fare il caffè, la moka diventa una perfida regina... Favole in cucina per colazione, pranzo, merenda e cena. Ne vedremo delle belle tra pentole e padelle. Travestimenti, maschere e cambiamenti in cucina ogni oggetto si trasforma e prende la sua voce e la sua forma!! Favole tradizionali raccontate attraverso gli oggetti della cucina. A seguire laboratorio: “Oggetti scaduti” ogni bambino potrà trasformare un’immagine di un oggetto della cucina in un personaggio delle favole. La Compagnia Le Pu-pazze composta da Elena Leria Jiménez e Francesca Nanni, nasce a Rimini nel 2006 dopo aver seguito il corso di formazione professionale "Il mestiere del burattinaio" presso la scuola di Teatro di Figura "Arrivano dal Mare" di Cervia (Italia). La Compagnia opera sul territorio attraverso la realizzazione di progetti creativi, ludici, didattici, pedagogici e si propone di sviluppare la creativitą dei bambini  attraverso favole animate  e laboratori manuali. La Compagnia Le Pu-Pazze si occupa anche di corsi di formazione per insegnanti, educatori, animatori e genitori e crea su suggerimento progetti ad hoc e collabora da anni sul territorio con scuole, biblioteche, musei CONSIGLIATO PER: BAMBINI (DAI 3 AI 10 ANNI)
Spettacolo: Storie scadute (racconti in cucuna)
Nazionalità: Spagna - Italia
Genere: Narrazione animata con oggetti e figure - Laboratorio
Email: lepupazze@lepupazze.it,
Url: www.lepupazze.it