Balletto Civile
Pezzo Orbitale - Dedicato a chi cade

Balletto Civile è un collettivo nomade di performer, nasce nel 2003, fondato da Michela Lucenti in collaborazione con Emanuele Braga, Maurizio Camilli, Francesco Gabrielli ed Emanuela Serra. L’équipe si caratterizza per la ricerca di un linguaggio scenico “totale” privilegiando l’interazione tra teatro, danza e il canto dal vivo originale. Nel 2016 la compagnia vince il premio Hystrio “Corpo a Corpo. Collabora produttivamente con enti italiani ed esteri. Al Festival debuttano con il loro nuovo spettacolo Pezzo orbitale - Dedicato a chi cade.
Pezzo Orbitale è pensato come uno spettacolo unico, un’ happening fisico, un esercizio di ascolto puro tra voce, corpo e musica grazie anche alle composizioni elettroniche estemporanee eseguite dal vivo dal chitarrista Paolo Spaccamonti. Questo lavoro punta tutta l’attenzione alla relazione con l’altro. Corpi impegnati, vigili, attenti nel compiere traiettorie, nel deviare il corso di un altro corpo. La risoluzione avviene attraverso l’incontro. Sostare, al microfono, serve a creare una temporanea colonna sonora che accompagna un tragitto. Lo spazio viene utilizzato compiendo orbite intorno ai corpi, ognuno diventa punto di riferimento e satellite, disegnando ellissi. L’errore entra in partitura. L’errore è la parte variabile e rende il danzare imprevedibile. Lo spettacolo è dedicato a chi cade perché il nostro cadere sta alla base della variabilità, ci tiene al sicuro da un’omologazione imbarazzante. E ci rende unici.
Uno spettacolo di Michela Lucenti/Balletto Civile
regia e coreografia: Michela Lucenti
Strings: Paolo Spaccamonti
danzato e creato da: Alessandro Pallecchi, Michela Lucenti, Maurizio Camilli, Emanuela Serra, Ambra Chiarello, Loris De Luna, Maurizio Lucenti, Giulia Spattini, Filippo Porro
coproduzione: Balletto Civile e Associazione Culturale Ultimo Punto
Nazionalità: Italia
Genere: Teatro fisico
Email: info@ballettocivile.org
Url: https://www.ballettocivile.org/it