Circo El Grito
Johann Sebastian Circus

El Grito è una delle prime compagnie italiane di circo contemporaneo riconosciute dal Ministero dei beni e delle attività culturali e nel 2015 ha ottenuto il punteggio più alto sulla qualità artistica di tutto il settore del circo. Con otto spettacoli all’attivo e più di mille repliche in tutta Europa, El Grito rappresenta un grande motore per la sperimentazione che, codificata sull’ irrefrenabile curiosità del circo contemporaneo, spazia negli ambiti della danza, del teatro, della musica e della letteratura. Dieci anni di attività dopo l’incontro fra i fondatori, l’acrobata Fabiana Ruiz Diaz e l’artista multidisciplinare Giacomo Costantini, in cui si è puntato ossessivamente a elaborare un linguaggio di qualità attraverso spettacoli trasversali. È il caso di Piccolo Circo Magnetico Libertario in cui sul palco con la compagnia è salito Wu Ming 2, o progetti come The King of Swing, un cabaret internazionale con artisti internazionali ad esibirsi con il “re dello swing” Emanuele Urso. Il Circo El Grito che non si è mai fermato ma ha trovato casa, stabilendosi al teatro Pergolesi Spontini di Jesi dove, a fine 2017, esordirà la prima di Caffè Bach, un progetto operistico scritto e diretto da Giacomo Costantini. Così come una serie di sold out con lo spettacolo 20 Decibel (già premiato dal Ministero della Cultura Belga) al più importante festival nel mondo del circo, Avignone nel 2016, apre le porte l’anno successivo alla coproduzione insieme al l’Ambasciata Francese della tournée italiana Si tu t’imagines, in cui andrà in scena l’ultima produzione onirica e visionaria, frutto di una ricerca sul rapporto tra circo e musica: Johann Sebastian Circus. Dalla Biennale Internazionale del Circo di Bruxelles all'Auditorium Parco della Musica di Roma con ECCI! El Grito Christmas Circus (che a Giacomo Costantini varrà l’incarico di direttore artistico del festival 2014), dal Fusion Festival in Germania al Teatro Pubblico Pugliese che, con il sostegno dell’UE, hanno realizzato El Grito Verso Oriente, fino a Eutopia Festival (Danimarca) dove El Grito ha rappresentato l’Italia nei festeggiamenti di AArhus Capitale Europea della Cultura 2017, El Grito ha diffuso i propri spettacoli collaborando con le più prestigiose istituzioni culturali europee.
Johann Sebastian Circus Uno spettacolo onirico e visionario frutto di una ricerca sul rapporto tra circo e musica. Alla base della creazione c’è stato un esperimento di laboratorio ambulante durato tre anni attraverso le maggiori piazze d’Europa. Un work in progress presentato fuori concorso nell'ambito di Scintille/Asti Teatro 36 ottenendo la menzione d'onore, con la seguente motivazione della giuria: “un esempio di straordinaria originalità e qualità che nel suo sviluppo successivo rappresenterà sicuramente una tappa luminosa nel percorso artistico della giovane compagnia italiana di circo contemporaneo”. In Johann Sebastian Circus il carattere multidisciplinare del circo contemporaneo, con le sue danze, giocolerie ed acrobazie, incontra il potere della musica.
Ideato da: Ruiz Diaz, Costantini, Bolognini
Con: Fabiana Ruiz Diaz, Giacomo Costantini, Andrea Farnetani
Nazionalità: Italia - Uruguay
Genere: Circo contemporaneo
Email: info@circoelgrito.it
Url: http://www.circoelgrito.it