• info@artistiinpiazza.com
  • Pennabilli Festival
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative
MENU
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en
Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative
MENU
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en

Indice per genere

  • Acro-music e clownerie
  • Banjo Circus
    Banjo Circus (Svizzera)Acro-music e clownerie

    Conoscete la storia ma non l’avete mai vista prima in questo modo. Uno spettacolo “forte”, pensato per l’intera famiglia, divertente dall’inizio alla fine. Il celebre duo vi conduce, attraverso un pasto a base di spinaci, in un’avventura interattiva, musicale, acrobatica e fatta di contorsioni.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Blues Dadaista
  • Patatrac
    Patatrac (Italia)Blues Dadaista

    Patatrac è una formazione bolognese innovativa che propone un blues spontaneista, tribale e anticonvenzionale-dadaista. Il blues di Patatrac è vero, scarno e destrutturato; è una esperienza di comunicazione che si oppone alla ragione, un rituale che enfatizza la stravaganza e l’irripetibilità dell’accadimento.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 14 Giu
  • Cantautorato
  • Lorenzo Kruger
    Lorenzo Kruger (Italia)Cantautorato

    Tra un monologo, una barzelletta ed una confidenza si srotola il repertorio di canzoni di Lorenzo Kruger.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu
  • Cantautorato, Disco-House e World Music
  • Frei One Man Band
    Frei One Man Band (Italia)Cantautorato, Disco-House e World Music

    Una performance che combina Chitarra Elettrica, Loop e Voce per un potente effetto groove di energiche canzoni originali in italiano, con sonorità che vanno dal Desert Saudi, all'Electro Blues.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 14 Giu, 16 Giu
  • Circo acrobatico
  • Duo un pie
    Duo un pie (Argentina)Circo acrobatico

    Due marinai, una bellissima ragazza ed un innocuo individuo, perso in un porto di qualche mondo fantastico. Lei è un’acrobata e ballerina eccellente; lui è un folle sognatore che brama l’amore. Una commedia circense divertente che non necessita di altro se non del bacio finale. Acrobazie, salti, giocoleria, equilibrismo e musica. Spinach il clown e Miss Winter vi invitano ad immergervi in questa favolosa storia di umorismo e sale.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Circo cabaret
  • Five Foot Fingers
    Five Foot Fingers (Francia)Circo cabaret

    La compagnia vi trasporta in un’atmosfera alla Broadway-Sur-Marne, fondendo l’estetica del grande cabaret americano con un tocco di camembert francese, che contrasta molto, puzza un po’, ma non è niente male!
     

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • Circo contemporaneo
  • Circo El Grito
    Circo El Grito (Italia - Uruguay)Circo contemporaneo

    Johann Sebastian Circus, onirico e visionario, è il risultato di una ricerca sul rapporto tra circo e musica. “Un esempio di straordinaria originalità e qualità che rappresenterà sicuramente una tappa luminosa nel percorso artistico della giovane compagnia italiana di teatro circo contemporaneo” (menzione d’onore della giuria di Scintille/Asti Teatro 36).
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Les Frères Troubouch
    Les Frères Troubouch (Francia - Belgio)Circo contemporaneo

    Due fratelli che si combattono perché si amano. Usano una bici che però non stanno pedalando. Hanno un casco protettivo che non utilizzano. Quando vogliono cantare gridano, e invece di ballare cadono. Sono stupidi e simpatici allo stesso tempo, non cercano altro che condividere l’atmosfera che viene a crearsi con il pubblico.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Circo No Ato
    Circo No Ato (Brasile)Circo contemporaneo

    A Salto Alto – Entre gentilezas e extermínios racconta la storia di sette persone che, essendo passati ad un altro modo di vivere, si spogliano dalle proprie esperienze per vestire un'altra realtà. La performance si sviluppa grazie alla tensione tra un ambiente formale e raffinato e personaggi che portano nella loro essenza l'irriverenza di una persona che vuole reinventare e rassegnarsi alla vita in ogni momento. Lo spettacolo dissacra la classica favola di Cenerentola che ha come critica principale il consumismo sfrenato della nostra società.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Circo e danze popolari brasiliane
  • Cia Delá Praká
    Cia Delá Praká (Brasile - Francia)Circo e danze popolari brasiliane

    Maiador rappresenta il desiderio di quattro artisti brasiliani di diffondere, all’interno dello spettacolo, il profumo della loro terra natia. L’espressione di questo spirito brasiliano si traduce sul palco in musicalità e danza.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Circo e teatro di strada
  • Clap Clap Circo
    Clap Clap Circo (Argentina - Uruguay)Circo e teatro di strada

    Gulp è uno spettacolo che unisce circo e teatro, colmo di commedia fisica, hula-hoop e giocoleria. Gulp è uno spettacolo originale, divertente e dinamico, adatto ad ogni genere di pubblico.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Clownerie
  • Pedro Tochas
    Pedro Tochas (Portogallo)Clownerie

    Pedro Tochas è The Sculptor Clown, un maestro nell'interazione con il pubblico.In questo spettacolo, usando nient'altro che la sua immaginazione e con un piccolo aiuto da parte del pubblico, costruisce una storia d'amore senza dire una sola parola, con eroi, criminali e battaglie epiche. Un'esperienza fantastica per tutta la famiglia che divertirà e stupirà.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Clownerie, improvvisazione e interazione
  • Otto Panzer
    Otto Panzer (Italia)Clownerie, improvvisazione e interazione

    Spettacolo comico di improvvisazione e interazione per un pubblico famigliare.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Commedia fisica, slapstick, giocoleria catastrofica
  • Sitting Duck
    Sitting Duck (Belgio)Commedia fisica, slapstick, giocoleria catastrofica

    Due barman preparano l'inaugurazione del Chiringuito Paradise. Tutto è pronto per la cerimonia di apertura. Con gli ospiti già presenti, un programma completo e lo champagne al fresco, la festa può iniziare. Un duo commovente che cerca di salvare la giornata in un mix apocalittico di giocoleria catastrofica, commedia fisica e, naturalmente, fuochi d'artificio.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu
  • Concerto presentazione album
  • Marco Sforza
    Marco Sforza (Italia)Concerto presentazione album

    A 10 anni dal suo primo disco Laiv, decide di raccogliere in live, all’interno del festival, materiale che sarà inserito in un nuova produzione discografica. L’intento: immortalare l’atmosfera che si crea ad un concerto, definita come la sua “melanconia preferita".

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Cumbia, Champeta, Guaracha, Afro-beat, Electro, Funk, Dub e Hip Hop
  • Masilva
    Masilva (Colombia)Cumbia, Champeta, Guaracha, Afro-beat, Electro, Funk, Dub e Hip Hop

    Lo spettacolo dei Masilva è un’esplosione di afro, un mix di musica aborigena colombiana moderna e elettronica, Funk, Dub e Hip Hop.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Danza, percussioni e fuoco
  • Quetzalcoatl
    Quetzalcoatl (Messico)Danza, percussioni e fuoco

    Nel silenzio, il battito del cuore della terra, crea il ritmo della vita All'inizio era tutto buio, finché l'uomo non scoprì il fuoco.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Esperienza musicale e sonora, contatto umano
  • La Fausse Compagnie
    La Fausse Compagnie (Francia)Esperienza musicale e sonora, contatto umano

    VibratO: un meccanismo vivente. Un’esperienza fondata su suono, musica e contatto umano. Uno spirito creativo di dare e avere.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Fachirismo Comico
  • Wanda Circus
    Wanda Circus (Italia)Fachirismo Comico

    Improvvisazione, cerchio, fuoco sono gli elementi che caratterizzano la scena. cinque sputate di fuoco esilaranti nella più pura delle arti di strada. non c'è spettatore che possa resistere al grido di: "Wanda Mito Fammi Sognare!".

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Global bass, Electro, Funk, Cumbia, Balkan, Swing
  • GimmiGiamma DjShow
    GimmiGiamma DjShow (Italia)Global bass, Electro, Funk, Cumbia, Balkan, Swing

    Global bass. Electro. Funk. Cumbia. Balkan. E anche un po' di Swing. Aggiungete sparacoriandoli, pellicce sgargianti e lanci di frutta. Shakerate. Servite ghiacciato e guarnite con sorrisoni. Ecco a voi il GimmiGiammaDjShow.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Illusionismo, giocoleria contact
  • Jyoti Supernaturel
    Jyoti Supernaturel (Francia)Illusionismo, giocoleria contact

    Kristian Varé aka Jyoti Ram, è un artista di strada, un giocoliere-illusionista che si esibisce con sfere di cristallo fra musica indiana e capoeira.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Installazione fotografica circense
  • Blink Circus
    Blink Circus (Italia)Installazione fotografica circense

    Un'installazione d'arte viaggiante unica al mondo! Un circo fotografico unico nel suo genere! Uno spettacolo itinerante in stile vittoriano...in un piccolo chapiteau di 35 mq.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Installazione sonora
  • ArS RuRaliS
    ArS RuRaliS (Italia)Installazione sonora

    Suoni di vento. (S)Concerto per arpe e flauti eolici e strumenti a soffio.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • Intervento performativo urbano
  • John Fisherman
    John Fisherman (Norvegia)Intervento performativo urbano

    Ti servono soldi? Te li regaliamo. Assisti allo spettacolo e li avrai! Segui John Fisherman e guadagna gratis.
    #MoneyForFree – un live urbano, una provocazione e un turbamento dell’ordine pubblico che ci invita a riflettere sul significato di questa società capitalistica e sul nostro rapporto con essa.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu
  • Monologo
  • Roberto Mercadini
    Roberto Mercadini (Italia)Monologo

    Quando passa il futuro?
    Monologo sull'innovazione tecnologica.
     

    A Pennabilli: 14 Giu
  • Musica Afro-Funk e Afrobeat
  • BantuBeat
    BantuBeat (Italia)Musica Afro-Funk e Afrobeat

    I BantuBeat partono da un’ idea di Fabio Di Summa bassista del gruppo, che appassionato di musica afrofunk, incontra altri musicisti di diversa provenienza del panorama bolognese. La loro musica è condita da colori e  contaminazioni di altri stili personali e generi musicali legati alla storia della musica africana, jazzistica, etnica e funky.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 16 Giu
  • Musica dance elettronica, prog, psichedelica
  • Henge
    Henge (Regno Unito)Musica dance elettronica, prog, psichedelica

    La ricerca musicale degli Henge fonde elementi individuabili nella musica dance elettronica, nel progressive e nella musica psichedelica, riferendosi a questa fusione di generi come ‘scorie cosmiche’.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Musica elettronica
  • ScalOnMars
    ScalOnMars (Italia)Musica elettronica

    Molto tempo fa un contadino era stanco dell'invasione di cipolle scappato dalla Terra. Rifugiato sul pianeta rosso, inizia a coltivare lo scalogno ScalOnMars è il migliore di loro. La sua musica ha il potere di fare ballare in ogni angolo della galassia. Giudicate voi stessi.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu
  • Musica elettronica con loop station e basso
  • Sound Of Thieves
    Sound Of Thieves (Regno Unito)Musica elettronica con loop station e basso

    Dalla loro nascita nel 2014, i Sound Of Thieves hanno fatto girare la testa ovunque si siano esibiti. Il duo crea maestose composizioni musicali, accompagnate da battiti che ipnotizzano e da voci scottanti che affascinano e conquistano qualunque pubblico; il tutto utilizzando solamente una piccola loop-station ed un basso elettrico come struttura portante del loro sound.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Musica folk
  • Marcabru
    Marcabru (Italia)Musica folk

    Il nuovo disco di folk randagio della band romagnola con i suoi 10 Incantesimi. Un omaggio al racconto.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 15 Giu
  • Musica folk rock elettronica
  • Gaye Su Akyol
    Gaye Su Akyol (Turchia)Musica folk rock elettronica

    Gaye Su Akyol è una giovane cantante turca, piuttosto affascinante e stravagante. Durante il Festival presenterà il suo secondo album di caratura internazionale Istikrarli Hayal Hakikattir (La fantasia consolidata è la realtà). Il tema, come viene da lei stessa spiegato in una sua dichiarazione, è quello del “sogno di una vera libertà” e della necessità di “creare una contro-realtà per opporsi al male organizzato”.
     

    A Pennabilli: 16 Giu
  • Musica Funky soul
  • Lehmanns Brothers
    Lehmanns Brothers (Francia)Musica Funky soul

    I Lehmanns Brothers sono la funk band europea del momento. Utilizzano sottili melodie jazz e funk degli anni ’70 aggiungendo un tocco di hip-hop e di neo-soul. La loro musica è influenzata in particolare da James Brown, Jamiroquai, The Roots e da A Tribe Called Quest. Capaci di creare un’atmosfera di festa tutta da ballare, quest'estate si esibiranno finalmente a Pennabilli per presentare il loro EP Another Place, che è uscito con Irma Records il 10 Maggio.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu
  • Musica hip-hop e funk
  • Lost Man on Earth
    Lost Man on Earth (Italia)Musica hip-hop e funk

    Siamo nell'anno 2119. Lost Man on Earth, con strumenti reali e una loop station creerà pezzi hip hop/funk nel tentativo di risvegliarvi e cambiare l’insipido futuro che ci aspetta...
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Musica old time Jazz, Roots e Americana
  • Dakota Jim
    Dakota Jim (Regno Unito)Musica old time Jazz, Roots e Americana

    Dakota Jim suona e improvvisa alla fisarmonica e Louisa Jones si cimenta con il contrabbasso, in un repertorio di canzoni originali e old time Jazz.
     

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • Musica originale senza tempo
  • Whiskey Moon Face
    Whiskey Moon Face (Regno Unito)Musica originale senza tempo

    Testi originali su composizioni musicali senza tempo eseguite da fisarmonica, contrabbasso, chitarra e cornetta.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Musica psichedelica prog-rock, ritmi nord-africani e sapori arabi
  • Shishko Disco
    Shishko Disco (Germania)Musica psichedelica prog-rock, ritmi nord-africani e sapori arabi

    L'energico scenario musicale creato dai Shishko Disco nasce dalla fusione di psychedelic-progressive rock, sonorità arabe, funk e ritmi nordafricani.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Musica roots e dub
  • Dub Lab Interceptor Hi-Fi
    Dub Lab Interceptor Hi-Fi (Italia)Musica roots e dub

    Roots e dub dagli anni '80 fino ai giorni nostri, dalla Jamaica alle grandi produzioni italiane e inglesi. La giovane crew dell'alta Valmarecchia Dub Lab vi accompagnerà alla riscoperta del mondo del vinile.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu
  • Musica ska reggae
  • Chainska Brassika
    Chainska Brassika (Regno Unito)Musica ska reggae

    La band, proveniente da Londra, rappresenta il nuovo volto della tradizione ska ed è uno dei più spettacolari e promettenti gruppi che fanno riferimento al genere reggae/ska. I Chainska Brassika, attraverso un originale ritmo, sostenuto da un’esplosiva sezione di fiati, continuano a conquistare nuovi fan e a deliziare il loro fedele seguito.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Musica tradizionale cipriota con twist
  • Monsieur Doumani
    Monsieur Doumani (Cipro)Musica tradizionale cipriota con twist

    La musica cipriota tradizionale portata ad un nuovo livello esperienziale, ma anche composizioni originali che seguono le radici stesse della musica di questa isola.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Musica tradizionale sudamericana
  • Ruben Rojo Y Pennabilli Social Club
    Ruben Rojo Y Pennabilli Social Club (Italia - Argentina - Cuba)Musica tradizionale sudamericana

    Il Pennabilli Social Club torna anche quest'anno a Pennabilli in occasione della ventitreesima edizione del Festival che l'ha visto nascere e crescere! Nel trascorrere degli anni ci sono state varie metamorfosi nella formazione del gruppo ma non nella scelta del repertorio musicale, che da sempre si ispira alla musica tradizionale sudamericana con citazioni ed escursioni in altri generi.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 16 Giu
  • Musiche, canti e balli del Sud Italia
  • Leggermente a Sud
    Leggermente a Sud (Italia)Musiche, canti e balli del Sud Italia

    Musiche, canti e balli del Sud Italia. Tammorriate, Tarantelle, Pizzica, Canti a Fronna in una fusione di ritmi del nostro Mediterraneo.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Night Walk
  • MUSSS - Museo del parco del Sasso Simone e Simoncello
    MUSSS - Museo del parco del Sasso Simone e Simoncello (Italia)Night Walk

    Un itinerario nei dintorni di Pennabilli, accompagnati da racconti, leggende, storie del passato e del presente, tra sentieri e luoghi nascosti, torrenti e borghi abbandonati. 

    DIFFICOLTÀ: E

    A Pennabilli: 14 Giu
  • Percussioni tradizionali giapponesi
  • Munedaiko
    Munedaiko (Italia)Percussioni tradizionali giapponesi

    Un concerto che consisterà in una combinazione studiata, tra brani della cultura secolare nipponica ed altri invece di creazione del gruppo Munedaiko. Una rappresentazione di danza e teatro ispirata alle leggende folcloristiche delle isole giapponesi completeranno poi l’esibizione del gruppo.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu
  • Site-specific acrobatica aerea su tirolienne
  • Le Baccanti in collaborazione con Andrea Loreni
    Le Baccanti in collaborazione con Andrea Loreni (Italia)Site-specific acrobatica aerea su tirolienne

    Acrobatica aerea in movimento su tyrolienne - spettacolo site specific. Atto Primo vede in scena artisti professionisti e 20 persone che hanno scelto di partecipare ad un workshop creativo con Le Baccanti e Andrea Loreni l'8 e 9 giugno 2019.
     

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro comico
  • De Stijle, Want...
    De Stijle, Want... (Olanda)Teatro comico

    Affascinante rievocazione del tradizionale circo di famiglia.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro di figura
  • Compagnia La Fabiola
    Compagnia La Fabiola (Italia)Teatro di figura

    Un’esilarante pantomima tra due marionette speciali: una bambina e il suo amico a quattro zampe in cui azioni, reazioni e ogni dettaglio sono stati attentamente e scrupolosamente studiati per coinvolgere e meravigliare il pubblico. Uno spettacolo adatto a sorprendere ogni tipo di pubblico.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Merlin Puppet Theatre
    Merlin Puppet Theatre (Grecia - Germania)Teatro di figura

    Noone’s Land (La Terra di Nessuno) è quella piccola grande porzione che corrisponde ad ogni uomo libero. E’ il suo mondo immaginario che non può essere delimitato, venduto o acquistato e per nessuna ragione sottratto o conquistato.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro di figura e fuoco
  • Creme & Brulè
    Creme & Brulè (Italia)Teatro di figura e fuoco

    Un'esploratrice racconta il suo straordinario viaggio per la Luna. Un'avventurosa scoperta, di esseri fantastici, piante e animali che guizzano e scintillano, in una danza di calore e di fiamme. Un racconto visuale e immaginifico per toccare la Luna con un dito. Attenti a non bruciarvi!

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu
  • Teatro di figura in miniatura
  • BelloAbril*Theatre of Coincidences
    BelloAbril*Theatre of Coincidences (Australia)Teatro di figura in miniatura

    The Pilgrim (Il Pellegrino) è un teatro in miniatura adatto a coloro che sono aperti alla poesia e alla bellezza delle cose di tutti i giorni. Per sette minuti circa, due spettatori divengono parte di una storia intima, la quale si sviluppa su di un piccolo palco appeso al corpo dell’artista. Una volta che si siedono e si inseriscono gli auricolari, gli spettatori divengono “spet-attori”, parte attiva del singolare viaggio del Pellegrino.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro di strada
  • Street fools
    Street fools (Spagna)Teatro di strada

    Due ninja a piede libero per il paese che, grazie al coinvolgimento del pubblico, utilizzano gli elementi urbani per mettersi alla prova ed affrontare il pericolo.

    Spettacolo OFF

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro di strada comico e improvvisazione
  • Murmuyo
    Murmuyo (Cile)Teatro di strada comico e improvvisazione

    Fisura è un’esibizione fissa in cui Murmuyo porta il pubblico all’interno dello spettacolo, generando emozioni e risate senza fine, attraverso una reinterpretazione di movimenti classici.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro di strada itinerante interattivo
  • Natural Theatre Company
    Natural Theatre Company (Regno Unito)Teatro di strada itinerante interattivo

    Il loro è un teatro di strada fatto di risate a squarciagola e di spettacoli interattivi, che è stato portato in giro per tutto il mondo. Deliziosamente comico, incredibilmente assurdo...
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro di strada splatter
  • Pikzpalace
    Pikzpalace (Belgio)Teatro di strada splatter

    Boucherie Bacul è una macelleria in cui niente è come sembra.
     

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro di strada, circo contemporaneo
  • Circ Panic
    Circ Panic (Spagna)Teatro di strada, circo contemporaneo

    Mira'T vuole essere un invito a riflettere sulla vulnerabile condizione dell’essere umano, una proposta a riflettere sull' illusoria stabilità della vita, in cui ciascuno di noi, in qualsiasi momento, potrebbe trovarsi in una situazione limite. Sul palco, un uomo e una gigantesca bilancia. Giocando con pesi e contrappesi, l’uomo si lancia in un viaggio alla costante ricerca dei limiti dell’equilibrio.
     

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro fisico
  • Balletto Civile
    Balletto Civile (Italia)Teatro fisico

    Balletto Civile è un collettivo nomade di performer fondato nel 2003 da Michela Lucenti. Al Festival debuttano con il loro nuovo spettacolo Pezzo orbitale - Dedicato a chi cade. Uno spettacolo site specific, unico, un’ happening fisico, un esercizio di ascolto puro tra voce, corpo e musica grazie anche alle composizioni elettroniche estemporanee eseguite dal vivo.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro fisico gestuale e di figura
  • Zero en Conducta
    Zero en Conducta (Spagna)Teatro fisico gestuale e di figura

    Il protagonista di questo spettacolo di teatro di figura è Nolan, un burattino che vuole solo respirare. Prima di tutto, però, deve realizzare che il suo stesso spirito non lo spinge a muoversi dall’esterno ma lo trattiene dall’interno.
     

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Teatro urbano
  • Teatro dei Venti
    Teatro dei Venti (Italia)Teatro urbano

    Moby Dick è uno spettacolo-evento che porta in piazza la nave del capitano Achab e la sua ossessione per la Balena bianca, con una grande macchina teatrale e un nucleo di 20 artisti, tra attori, musicisti, acrobati e tecnici e l’intervento di alcuni membri della comunità di Pennabilli.
     

    A Pennabilli: 14 Giu

Esplora

  • Artisti (A-Z)
  • Indice per nazione
  • Indice per tipologia spettacolo
  • Mappa

Un tuffo nel passato

Archivio edizioni precedenti

Con il contributo e il sostegno di


  • Logo Ministero della Cultura
  • Regione Emilia-Romagna | via Emilia | terra con l'anima
  • Provincia di Rimini
  • Comune di Pennabilli
  • #inEmiliaRomagna
  • Romagna / lo dici e sorridi
  • Riviera Banca
  • Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Logo ACCI
  • Alliance Francaise
  • institut ramon llull

Con la collaborazione di


  • logo_Pro loco Pennabilli
  • logo_Pennabilli Antiquariato
  • Chiocciola la casa del nomade
  • MUSSS
  • associazione culturale Tonino Guerra
  • istituto p. olivieri
  • logo DlaDeFoss_2024 (1)
  • Mateureka / Museo del calcolo
  • Gruppo volontari Pennabilli
  • Easy stage / palco mobile
  • logo_SantarcangeloFestival-1
  • logo_Teatro Necessario
  • Logo Prometeo Bike
  • logo_Bath Fringe Festival 2025
  • logo_Busker Bern 2023-1 (2)
  • logo ATER_2024
  • logo LEFFE Label_2024 (2)
  • Logo Placebo Collective



Partnership


  • logo Macrolibrarsi
  • logo MFEST
  • logo gruppo DIBA
  • logo Radio Bruno
  • logo Altarimini
  • logo Corriere Romagna (1)
  • logo Il resto del carlino (2)

Sottoscrizione Newsletter

News da ArtistinPiazza

L'associazione utilizza i dati lasciati in fase di iscrizione unicamente per l’inoltro periodico di email con informazioni riguardanti l'attività del festival.

Dona al Festival con Paypal

Artisti in piazza | logo

Pennabilli / RN
info@artistiinpiazza.com

Pennabilli GO-GREEN | reUSE reDUCE reCYCLE

© 1997 - 2023 Ass. Ultimo Punto CF e P.IVA 01447500412 | All Rights Reserved
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Organizzazione / Contatti
Orario Spettacoli
  • ORARIO degli spettacoli
  • Prossimi Spettacoli
  • Calendario degli spettacoli
  • Elenco Artisti
  • Artisti per nazione
  • Artisti per genere di spettacolo
  • Artisti delle edizioni precedenti