Matthias Martelli
Il primo miracolo di Gesù Bambino (da Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame)

Matthias Martelli è attore, performer, giullare, scrittore, autore-attore dello spettacolo Il Mercante di Monologhi, con quasi 300 repliche all’attivo. Ha vinto i premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò e figura nella Top Ten 2017 degli spettacoli più applauditi per Media&Sipario. È interprete di "Mistero Buffo" , solo in scena, con il benestare del Maestro Dario Fo e la regia di Eugenio Allegri, con la produzione del Teatro Stabile di Torino e Teatro della Caduta nel 2017, prodotto nuovamente nel 2019 dal Teatro Stabile di Torino per l’edizione speciale dei 50 anni, in tour in Italia e in Europa con oltre 100 repliche. È vincitore del prestigioso “Premio Nazionale di Cultura Frontino-Montefeltro”. Nel Nome del Dio Web è il suo ultimo spettacolo, prodotto dalla Fondazione TRG di Torino. È autore dei libri "Il Mercante di Monologhi", SuiGeneris Edizioni, "T’amo aspettando il contraccolpo" e "Nel nome del Dio Web", Miraggi Edizioni. Nel 2019 è attore in Pierino e il Lupo di Prokofiev con l'orchestra del Teatro Regio di Torino. Nell'ambito formativo conduce diversi seminari, fra cui "Scopri il comico che c'è in te", sulla costruzione del personaggio comico-poetico. Lo trovate in giro costantemente per città, teatri, piazze e paesi d’Italia e d’Europa.
Il primo miracolo di Gesù Bambino da Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame
con Matthias Martelli, regia Eugenio Allegri
Mistero Buffo è considerato il capolavoro di Dario Fo. Eugenio Allegri dirige Matthias Martelli nella riproposizione di quest'opera straordinaria: l'attore è solo in scena, senza trucchi, con l'intento di coinvolgere il pubblico nell'azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia, fino alla tragedia umana e sociale. Un linguaggio e un'interpretazione nuova e originale, nel segno della tradizione di un genere usato dai giullari medievali per capovolgere l'ideologia trionfante del tempo dimostrandone l'infondatezza.
"Parlare dell'attuale produzione significa rimanere senza parole, poiché l'interpretazione di Martelli ascende oltre le vette del genio - sia nella sua devozione per la persona di Fo che nel suo tradimento - nel fare di Mistero Buffo un'opera d'arte che adesso ha molto di lui [...] la più avvincente pièce di teatro fisico cui si potrebbe assistere nell'arco della vita". - LondonTheatre1.com (Loretta Monaco)
Prevendite biglietto liveticket.it
Nazionalità: Italia
Genere: Teatro
Email: info@matthiasmartelli.it
Url: https://www.matthiasmartelli.com/