Piero Massimo Macchini

ScherziAMO, chi nasce per gioco non può che vivere in allegria!

Piero Massimo Macchini

Piero Massimo Macchini è un artista poliedrico: attore, comico, mimo, fantasista e clown, ha sperimentato tutte le varie forme di umorismo. Artista internazionale, dopo aver frequentato i corsi di formazione con i maestri Jango Edwards, Yves Lebreton, Bustric e Leo Bassi, si è esibito in tutti e cinque i continenti portando i suoi lavori di visual comedy con il personaggio Dolly Bomba negli spettacoli "Brainstorming" e "Fuori Porta". In Italia lavora su diversi fronti: teatro, tv, cinema, radio, editoria e web. Showman e intrattenitore si è anche distinto come presentatore di convention, gran galà e cabaret. Dal 2012 porta in scena i suoi lavori nel mondo del teatro comico: "Complesso di Edipo in Tour" (primo premio al Festival della comicità, Città di Eboli 2012; premio menzione speciale della critica al premio Alberto Sordi di Faenza 2013; vincitore Oscar del Comico Forano 2014; spettacolo registrato nella trasmissione Ottovolante di Radio Rai 2), “ScherziAMO, chi nasce per gioco non può che vivere in allegria!”, “Radical Grezzo, Provincialotto a Km 0!”, "Fatto di Coppia", "Marche Comedy Record" (progetto multimediale con live show di 12 ore), "Marche-ting, de-motivational show", "Gesticolor", "Soqquadro di famiglia". Nel 2013  fonda e dirige l’Associazione Culturale Lagrù ed il progetto web-tv-live “MARCHE TUBE, Conoscere le Marche senza Capirci un Tube!”. Dal 2015 prende parte alle trasmissioni TV "Ci Pensa Fotticchia" su Agoon Chanel, "Eccezionale Veramente" su La7, "Challenge Four" su Rai4 ed in diverse altre tv regionali. Nel 2017 debutta al cinema con il film "Tiro Libero", regia di Alessandro Valori, a cui segue nel 2019 il film "Appena un minuto", regia di Francesco Mandelli. Si dedica anche all'editoria pubblicando nel 2015 il suo primo libro “Piacere Provincialotto”, a cui seguono “La gente mormorano” nel 2017 e “Manifesto Radical Grezzo” nel 2020, per Giaconi Editore.

ScherziAMO, chi nasce per gioco non può che vivere in allegria! 
di: Piero Massimo Macchini e Domenico Lannutti
con: Piero Massimo Macchini
regia: Max Giusti
Può uno spettacolo comico occuparsi del senso della vita? Piero Massimo Macchini ci ha ragionato a lungo e una mattina, leggendo l'ennesimo articolo sulla riforma delle pensioni, si è detto: "se chi si occupa del senso della nostra vita fa ridere, perché io da comico non posso fare il contrario?" Da questa amara constatazione prende vita "ScherziAMO, Chi nasce per gioco non può che vivere in allegria", un one-man show tra biografia, satira e vaudeville, in cui l'autore inserisce, nel solco della più nobile tradizione macchiettistica italiana, elementi di teatro di strada e clownerie, amalgamati in una scrittura post moderna dal respiro cinematografico. Il giovane Piero Massimo, settimo fratello di un'interminabile sfilza di Macchini, concepito per gioco in una torrida estate del '77, dopo un'infanzia di dubbi edipici e un'adolescenza a rischio cecità ossessionato dalla grande F, oggi, passate le colonne d'Ercole dei 35 anni, vive con trepidazione l'ora del grande cambiamento: continuare a vivere con mamma, o spiccare il volo con la donna della mia vita? La partita al bar o la cena dai suoceri? Lavorare a nero per pagare i contributi o lavorare a nero e basta?" In un crescendo di risate che dissacrano molti luoghi comuni sulla provincia e sulla nostra idea di italianità, Macchini mette a nudo la propria vita rimettendo in questione le nostre certezze e la nostra stessa identità. Perché se c'è una cosa che noi italiani sappiamo fare, è ridere - e far ridere - di noi stessi.
Energia positiva e tante risate in un’ora e trenta minuti di show ai massimi livelli per la regia di Max Giusti. Si parla di un professionista, un cultore dello scherzo e allora il teatro comico si impreziosisce di raffinate tecniche visual, pezzi di mimo e straordinari numeri di magia.

 

Prevendite biglietto liveticket.it

Spettacolo: ScherziAMO, chi nasce per gioco non può che vivere in allegria!
Nazionalità: Italia
Genere: Teatro comico, Cabaret, Stand up Comedy
Email: marilungo.management@gmail.com
Url: https://pieromassimomacchini.it/