Cie Soralino
Inbox
Soralino nasce dall’incontro tra un giocoliere e un equilibrista, ma soprattutto dai chilometri e dai viaggi in furgone. Caio Sorana e Clément Malin si incontrano a Parigi a l’Académie Fratellini e fondano la compagnia nel 2015. Il loro duo sempre intimo e sempre buffo, vede nell’impegno davanti al rischio e all’equilibrio le fondamenta del loro circo.
Caio Sorana, italobrasiliano, incontra la giocoleria all'età di 15 anni, dopo aver sperimentato vari oggetti scopre le clave, oggetto principale della sua ricerca. Utilizza il corpo come base creativa e l'oggetto come una penna per la scrittura coreografica. Ricerca la fluidità, la sospensione nel suo rapporto al ritmo.
Clément Malin è specilaista in acrobazie su scala, sua partner privlegiata. Nato da una famglia di marionettisti, Clément scopre le arti vive in culla. Si laurea in scienze motorie e entra a l'Académie Fratellini nel 2012 con il fine di allargare il proprio vocabolario artistico. Il suo lavoro sposa l'energia dell'arte di strada, del tendone e si nutre di una pratica teatrale, musicale e corporale.
Inbox é la prima creazione di Soralino. Un'illustrazione domestica del mito di Sisifo, dove due personaggi in impermeabile e vestiti con abiti fuori misura, giocano con dei cartoni, lanciandoli e impilandoli sul bordo della catastrofe...
Lo spettacolo ha vinto il festival "Ici et Demain" di Parigi nel 2015 e Medaglia di Bronzo al 40° festival del Cirque de Demain 2019.
Crediti
Con il sostegno di: Académie Fratellini, Sham, Nottenera, La Maison du Jonglage/Scène conventionnée La Courneuve, La ville du Bourget et le Conseil Régional d'Ile de France.
Concezione e interpretazione: Clément Malin e Caio Sorana
Produzione: Soralino
Costo biglietto: 7 € + ddp
prenotazione obbligatoria, prevendita acquistabile su www.liveticket.it/ArtistiInPiazza
Acquista il tuo biglietto: www.liveticket.it/CieSoralino
Nazionalità: Italia - Francia
Genere: Circo - teatro, giocoleria, equilibrio
Email: ciesoralino@gmail.com
Url: https://www.soralino.com/copie-de-acceuil