Max Manfredi e Federico Sirianni

NoGenovaTour

Max Manfredi e Federico Sirianni

Max Manfredi, sulle scene da trent’anni, è cantautore, scrittore, uomo di teatro. Fabrizio De André, che ha voluto cantare una sua canzone nel disco “Max”, disse di lui: “è il migliore di tutti“. Secondo Roberto Vecchioni è “uno che non posso nemmeno limitare con il termine di cantautore“. Considerato da molti, per comodità "erede della scuola genovese", preferisce considerarsi un contemporaneo, teso com'è fra necessità di rinnovamento e amore per le grandi tradizioni della parola cantata.


Federico Sirianni è tra i cantautori italiani con più riconoscimenti in assoluto (Premio della Critica a Musicultura, Premio Bindi, Premio Lunezia) e il suo ultimo disco “Il Santo” è stato definito dalla critica “il più bel disco italiano del 2016”, e ha ricevuto la menzione speciale del Club Tenco per la manifestazione Musica contro le mafie. 

 

I due pluripremiati cantautori, i più rappresentativi della storica Scuola Genovese, si esibiranno a Pennabilli con lo spettacolo di successo NoGenovaTour, raccontandosi attraverso le loro canzoni. E in queste canzoni c’è Genova, certo, madre e matrigna della grande tradizione della musica d’autore italiana, ma è un punto di partenza per un viaggio immaginario tra le musiche del mondo; una sorta di “road movie” che attraversa i Balcani, tocca i templi e giardini d’oriente, respira la polvere dei deserti tex-mex e attraversa l’oceano per accarezzare le azulejos portoghesi.

I due artisti si scambiano note e parole, intervengono l’uno sulle canzoni dell’altro sostituendo la seriosità con l’ironia: è uno spettacolo che prende per mano gli spettatori e li fa viaggiare con la metrica e le rime baciate, li fa sorridere, commuovere e pensare.

 

Costo biglietto: 7 € + ddp
prenotazione obbligatoria, prevendita acquistabile su www.liveticket.it/ArtistiInPiazza
Acquista il tuo biglietto: www.liveticket.it/MaxManfrediFedericoSiranni

 

Spettacolo: NoGenovaTour
Nazionalità: Italia
Genere: Musica d'autore
Email: info@maxmanfredi.com
Url: http://www.maxmanfredi.com/