Workshop 2023

WORKSHOP

29-30-31 maggio, 1-2 giugno 2023 
WORKSHOP CON L’ARTISTA VISIVO OLIVIER GROSSETÊTE

Un gigantesco e folle progetto, che consiste nella costruzione di un’opera d’arte ispirata all’architettura locale, solo con scatole di cartone e nastro adesivo!
Con Olivier Grossetête

Cinque giorni di laboratorio che culmineranno con una performance pubblica il 3 e 4 giugno 2023

  • Workshop gratuito
  • Adatto a tutti (età consigliata per i bambini: +9 anni)
  • Per informazioni: workshops@artistiinpiazza.com – 0541 928003
Workshop Olivier Grossetete - AIP23

31 maggio, 1-2 giugno 2023 
WORKSHOP OMINO a cura della compagnia teatrale Gli Omini

Nell’ambito del progetto IL CIRCO NELLO SPAZIO – Boarding Pass Plus 23/24, realizzato da Teatro Necessario Circo, Ultimo Punto, TONY CLIFTON CIRCUS, Gli Omini con il contributo di Ministero della Cultura

la compagnia Gli Omini terrà un workshop dedicato al loro originale approccio partecipativo, indagativo, antropologico alla scrittura scenica, aperto ai partecipanti e a 7 UDITORI ESTERNI.

Gli Omini condivideranno il loro metodo di ricerca anarco-antropologica, quello che li ha visti crescere e trasformarsi per conoscere e riconoscersi. Cercheranno di educare all’ascolto, dei propri bisogni e di quelli degli altri, di allenare la curiosità e l’attenzione, di provocare per provocare reazioni, di far presente per agire nel presente.

  • Workshop gratuito per 7 partecipanti, non è prevista ospitalità.
  • Luogo di svolgimento: Pennabilli – RN, la sede del primo appuntamento sarà comunicata ai selezionati.
  • Date e orari: mercoledì 31 maggio dalle ore 15 alle 18; 1 e 2 giugno dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18.
  • Iscrizioni da effettuare entro il 15 maggio 2023: invia il tuo cv e una lettera motivazionale alla mail giulia@teatronecessario.it, indicando nell’oggetto WORKSHOP OMINO.
Gli Omini_Workshop Omino Artisti in Piazza

Dal 2 al 4 giugno 
WORKSHOP DI CIRCO

a cura di Fabrèc de Circ 

La scuola offre corsi di discipline circensi per bambini e adulti a Santarcangelo di Romagna con l’obiettivo di promuovere la pratica del circo come strumento di inclusione sociale e di sviluppo personale, favorendo la creatività e l’espressione individuale degli allievi per diffondere la cultura del circo e promuovere l’arte del circo contemporaneo nel territorio.

Orario di svolgimento: dalle 09.30 alle 13.00

  • Per i maggiori di 11 anni
  • Aperto a tutte le persone (principianti ed avanzati) che desiderano mettersi alla prova: sarai guidato passo per passo.
  • Abbigliamento comodo
    • una disciplina equivalente ad 1 ora di lezione € 5 + € 6 tessera assicurativa 
    • due discipline per 2 ore di lezione su 2 giornate € 8 + € 6 tessera assicurativa 
    • tre discipline per 3 ore di lezione su 3 giornate € 9+ € 6 tessera assicurativa 
    • accesso illimitato:  20 € + € 6  tessera assicurativa 
  • prenotazioni obbligatorie presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com / tel. +39 347 3782372
  • PARCO DELLE RIMEMBRANZE – postazione n° 30

AEREA

I tessuti aerei e il trapezio aereo sono due discipline acrobatiche altamente artistiche, ed estremamente emozionanti. Grazie a questo laboratorio, avrete l’opportunità di sperimentare la sensazione di volare, di sciogliere le tensioni e di esprimere voi stessi attraverso il movimento e l’arte del circo. Il laboratorio si adatta al livello di ciascuno.

PALO CINESE

Il palo cinese è uno strumento di equilibrio molto conosciuto e popolare in diverse culture del mondo. Con questo laboratorio, vi offriamo l’opportunità di sperimentare l’arte del palo cinese in prima persona. Impareremo le tecniche di base per salire e scendere e alcuni trick mantenendo l’equilibrio e utilizzando tutto il corpo in modo efficiente.

  • Abbigliamento: pantaloni lunghi, scarpe a suola liscia e morbida.

GIOCOLERIA ED EQUILIBRISMO

Laboratorio fresco e divertente, dedicato alle tecniche di giocoleria di base o avanzata e alla corda molle, per mettere alla prova il vostro equilibrio.


2 e 3 giugno 2023 
WORKSHOP DI OCARINA ITALIANA stile Budrio

Con Emanuela Di Cretico 

Un’occasione per conoscere questi affascinanti strumenti  e le musiche suonate nelle campagne emiliano romagnole tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900.

I principianti apprenderanno le prime nozioni per riuscire a suonare lo strumento: la tecnica di emissione del suono e di respirazione.

Per chi conosce già lo strumento, il laboratorio sarà l’occasione di suonare insieme il repertorio tipico dell’ocarina italiana (polke, monferrine, saltarelli emiliano-romagnoli), secondo lo stile tradizionale.

Due appuntamenti: uno dalle 10.00 alle 11.30 per principianti e dalle 11.30 alle 13.00 per avanzati

  • Per maggiori di 8 anni
  • È possibile partecipare con il proprio strumento/ ocarina stile Budrio
  • Verranno messe a disposizione delle ocarine per la durata del corso
  • Prenotazioni obbligatorie presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com / tel. +39 347 3782372
  • Offerta libera e consapevole per le due mattinate a partire da  € 15 /  singola mattinata: € 10
  • È consigliata la partecipazione alle due mattinate
  • PARCO DELLE RIMEMBRANZE: postazione n° 30
Workshop ocarina 2023 Artisti in piazza

2 e 3 giugno 2023 
WORKSHOP DI STAMPA A INCISIONE

Con Resistencia_grafica

Il parco si trasforma in un laboratorio di stampa all’aria aperta per esplorare e conoscere la tecnica di incisione su linoleum.

Due turni: uno dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 11.30 alle 12.30

  • Per maggiori di 11 anni
  • Massimo 5 partecipanti per turno
  • Attrezzatura e materiale per la stampa messo a disposizione e in condivisione
  • Prenotazioni obbligatorie presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com / tel. +39 347 3782372
  • Offerta libera e consapevole
  • PARCO DELLE RIMEMBRANZE: postazione n° 30

3 giugno e 4 giugno 2023 
THE LITTLE SINGLET

Con Stephen Taberner – The Spooky Man

Lasciati travolgere dall’artista che dirige il coro degli Spooky Men per imparare insieme splendide canzoni.
Una sessione di riscaldamento vocale, esplorazione ritmica con repertorio di canzoni da tutto il mondo. 

Appuntamento dalle 11.30 alle 13.00

  • Accesso libero
  • Offerta libera e consapevole
  • Si consiglia la prenotazione presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com / tel. +39 347 3782372
  • PARCO DELLE RIMEMBRANZE: postazione n° 30

3 giugno e 4 giugno 2023 
IN ORIGINE QUAL È STATO IL TUO VIAGGIO?

Con Martina Riciputi

Tutti condividiamo un’esperienza irripetibile e decisiva: la nascita.
Ognuno di noi ha inscritto nelle cellule un vissuto che parte dalla nostra venuta su questo universo: un viaggio che parte prima di arrivare nel grembo materno e che termina con il nostro “venire alla luce”.
Il laboratorio prevede una piccola introduzione sui temi della memoria corporea e cellulare. A seguire una parte di esplorazione di uno spazio informato, ove ogni partecipante (adulti e bambini) potranno sentire cosa succede nel corpo. Al termine dell’esperienza corporea, accompagnati dal ritmo di percussioni e frequenze, condivideremo quello che abbiamo provato.

Appuntamento dalle 10.30 alle 11.30

  • Accesso libero
  • Si consiglia la prenotazione presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com / tel. +39 347 3782372
  • Offerta libera e consapevole
  • PARCO DELLE RIMEMBRANZE: postazione n° 30

RISVEGLIO MATTUTINO 

Parco Begni – Area campeggio 

Il camping del Festival ospiterà tutte le mattine dalle 08 alle 12 incontri di yoga, meditazione, e trattamenti di massaggio per cominciare al meglio la giornata.

  • Per tutte le età
  • Accesso libero
  • Gratuito

2 giugno

Ore 8.30 – 09.30 Mindfulness: yoga della risata e attività per coltivare buonumore e allegria. Con Maurizio Filoni 

09.45 – 11.00 Con-Tatto: trattando te stesso o gli altri potrai ascoltare le tue risorse e le tue resistenze fisiche. Ti dono alcune manovre che ti aiuteranno ad un ascolto profondo. Con Sonia Marchetti 

3 giugno 

08.30 – 09.30 Meditazione, respirazione e canto per connetterci con noi stessi e la natura. Con Cristiano Biguzzi

09.45 – 10.45  Con-Tatto: trattando te stesso o gli altri potrai ascoltare le tue risorse e le tue resistenze fisiche. Ti dono alcune manovre che ti aiuteranno ad un ascolto profondo. Con Sonia Marchetti 

11.00 – 12.00  “Il risveglio della cosciemenza” un viaggio collettivo e individuale che ci riporta con i piedi per terra e la testa fra le nuvole attraverso yoga, teatro fisico e clownerie. Con Nadine Tarantino

4 giugno

8.00 – 9.00 Meditazione,respirazione e canto per connetterci con noi stessi e la natura. Con Cristiano Biguzzi 

09.15 – 10.30  “Nel flusso” pratiche di pranayama,  vinyasa, animal flow e movimento naturale. Con Maurizio Filoni 

11.00 – 12.00 “Il risveglio della cosciemenza” un viaggio collettivo e individuale che ci riporta con i piedi per terra e la testa fra le nuvole attraverso yoga, teatro fisico e clownerie.  Con Nadine Tarantino


31 maggio – 3 giugno 2023
LABORATORIO DI SPERIMENTAZIONE VISIVO-SONORA

a cura di La Montagne Liquide, collettivo di artisti dal Belgio (Simon Medard, Vincent Evrard, Raphael Parmentier)
Alcantiere per YOUZ officina

Un laboratorio rivolto a ragazze e ragazzi a partire dai 15 anni, un luogo di sperimentazione visivo-sonora per ripensare il paesaggio della Valmarecchia come luogo degli affetti, dell’immaginazione e della memoria.
Un workshop di ricerca nel quale sperimentare nuove tecniche e linguaggi intorno a temi dell’identità territoriale e della memoria dei luoghi e dei patrimoni materiali e immateriali.
Lo scopo è mettere in luce quelle relazioni e legami che esistono tra il mare e le montagne e che trovano una dimensione fisica evidente nel Marecchia, il fiume che attraversa la valle.

4 Giugno 2023

Restituzione del laboratorio con la performance LE STANZE SUL MONDO 

Partendo dal mare e risalendo il fiume fino alla montagna abbiamo raccolto storie e pensieri di coloro che vivono – o hanno vissuto – il nostro territorio.
Un territorio vario, ricco di sfaccettature e di aneddoti.

L’installazione STANZE SUL MONDO è la restituzione al territorio di questo “archivio”: un luogo di sperimentazione visivo-sonora per ripensare il nostro paesaggio come luogo degli affetti, dell’immaginazione e della memoria.

  • Hotel Duca, 4 Giugno 2023 – dalle ore 14:00
  • ALCANTIERE COLLETTIVO • STANZE SUL MONDO è finanziato grazie all’Avviso Youz Officina della Regione Emilia-Romagna grazie alla collaborazione di: Comuni di Rimini, Pennabilli, Santarcangelo, Casteldelci ai festival Artisti in Piazza e Filo per Filo Segno per Segno ad Associazione Ultimo Punto, Società dè Borg, Il Palloncino Rosso, Chiocciola la casa del nomade, Associazione Borgo San Giuliano, Alter Echo.
Alcantiere Collettivo
© 1997 - 2023 Ass. Ultimo Punto CF e P.IVA 01447500412 | All Rights Reserved