Durante il Festival alcune location, come l’Orto dei Frutti Dimenticati o il Parco Begni si trasformano in luoghi di raccolta e condivisione grazie a numerosi workshop di ogni genere e per tutte le età, come ad esempio laboratori di acrobatica, equilibrismi, giocoleria, musica e tanto altro.
Workshop
WORKSHOP
PIEDI PER TERRA
Sabato 14 giugno 2025
DANZA AFROBRASILEIRA • ORIXÁS con musica dal vivo
con The Soulfire project, gruppo musicale nomade e multiculturale
Gli Orixás, divinità africane che ci connettono con le forze della natura, si incontrano attraverso la danza, dove sensazioni e movimenti esprimono la connessione con gli spiriti.
Avvicinamento alla danza rituale per incontrare ritmi più contemporanei come la Samba Raggae e la Samba Ilé che prendono questa ancestralità accostandola a ritmi afro, stili di strada in contesti di carnevale, celebracioni e nellla quotidianità della regione di Bahía – Brasile.
• appuntamento dalle 11.30 alle 13.00 | PARCO DELLE RIMEMBRANZE // postazione n° 30
• accesso libero per tutte le età
• si consiglia abbigliamento comodo
• offerta libera e consapevole
• informazioni presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com

Domenica 15 giugno 2025
LASCIATI VOLARE con l’acroyoga
Relazione in movimento
con Barbara Bostrenghi e Fabrizio Biordi, gruppo acroyoga San Marino
Un modo speciale di incontrarsi per sperimentare insieme fiducia reciproca, ascolto e connessione con l’acroyoga. Un’attività di gruppo, molto divertente e coinvolgente che unisce la pratica dello yoga a semplici elementi di acrobatica. Una dimensione dove è permesso al nostro bambino interiore di giocare e gioire. Laboratorio rivolto a praticanti ed a chi è curioso di scoprire questa disciplina per la prima volta.
• appuntamento dalle 12.00 alle 13.30 | PARCO DELLE RIMEMBRANZE // postazione n° 30
• accesso libero per maggiori di 12 anni
• si consiglia abbigliamento comodo
• offerta libera e consapevole
• informazioni presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com

MANI IN PASTA
Venerdì 13 giugno e sabato 14 giugno 2025
RINFRESCA DI STAMPA
Laboratorio di stampa serigrafica e personalizzazione su tessuti
a cura di Elisa Mariotti, che conosciuta la serigrafia la porta con sé ovunque vada
Un workshop di stampa serigrafica per conoscere meglio questa tecnica di stampa, per scoprire come funziona la serigrafia, per cosa si può utilizzare e come sperimentare con essa.
Il laboratorio metterà a disposizione tutto il materiale necessario, dovrai solo portare il supporto su cui stampare! Una vecchia maglietta? Una felpa da ravvivare? Una borsa scolorita? Cerca nel tuo armadio e unisciti a noi per una mattinata creativa e colorata e torna a casa con i tuoi nuovi vestiti personalizzati!
• appuntamento dalle 10.00 alle 12.00 | PARCO DELLE RIMEMBRANZE // postazione n° 30
• maggiori di 11 anni
• attrezzatura e materiale per il laboratorio a disposizione e in condivisione
• si consiglia abbigliamento che non teme l’inchiostro
• contributo €5
• prenotazioni obbligatorie presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com / tel. +39 3203837058 (solo whatsapp)

GAMBE IN SPALLA
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
D’EQUILIBRIO SI VIVE
Spazio per slackline
con Slackline Bologna ASD, gruppo di slack e high line
Un piccolo assaggio di quello che è il mondo della slackline: diverse lunghezze e difficoltà con l’intento di soddisfare le necessità di chi è alle prime armi e di chi già pratica.
Proveremo a condurvi in questo viaggio alla ricerca di equilibrio, propriocezione e sinergia mente-corpo.
• appuntamento dalle 11.00 alle 13.00 | PARCO DELLE RIMEMBRANZE // postazione n° 30
• accesso libero per maggiori di 14 anni
• si consiglia abbigliamento comodo
• offerta libera a partire da € 5 (con copertura assicurativa)
• informazioni presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com

VOCI IN CORPO
Domenica 15 giugno 2025
THE LITTLE SINGLET
Canto corale
con Stephen Taberner, fondatore del coro The Spooky Men
Lasciati travolgere dall’artista che dirige il coro degli Spooky Men per imparare insieme splendide canzoni. Una sessione di riscaldamento vocale, esplorazione ritmica con repertorio di canzoni da tutto il mondo.
• appuntamento dalle 11.30 alle 13.00 | PARCO DELLE RIMEMBRANZE // postazione n° 30
• accesso libero
• offerta libera e consapevole
• informazioni presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com

TESTA PER ARIA
Venerdì 13 giugno 2025
GIOCO RITMO E SPAZIO
Laboratorio di giocoleria
con Humberto Kalambres, artista circense e giocoliere
La giocoleria è una condivisione di competenze ed esplorazione adatta a tutte le età che favorisce lo sviluppo delle capacità psicomotorie, di coordinazione dei due emisferi, migliora i riflessi e l’equilibrio.
• appuntamento dalle 12.00 alle 13.30 | PARCO DELLE RIMEMBRANZE // postazione n° 30
• accesso libero per maggiori di 11 anni
• offerta libera e consapevole
• informazioni presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com

Sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
SPAZIO DI CIRCO
Laboratorio di giocoleria
a cura di Fabrèc de Circ, scuola di circo per adulti e bambini a Santarcangelo di Romagna
Per tutte le persone che vogliono mettersi alla prova: ti guideremo passo a passo
• dalle 11.00 alle 13.00 | PARCO DELLE RIMEMBRANZE // postazione n° 30
AEREA
Grazie a questo laboratorio, avrete l’opportunità di sperimentare la sensazione di volare, di sciogliere le tensioni e di esprimere voi stessi attraverso il movimento e l’arte del circo. Il laboratorio si adatta al livello di ciascuno.
PALO CINESE
Il palo cinese è uno strumento di equilibrio molto conosciuto e popolare in diverse culture del mondo. Impareremo le tecniche di base per salire e scendere e alcuni trick mantenendo l’equilibrio e utilizzando tutto il corpo in modo efficiente.


Per tutti i corsi:
• principianti ed avanzati maggiori di 11 anni
• abbigliamento comodo (per palo cinese:pantaloni lunghi, scarpe a suola liscia e morbida)
• costi
1 disciplina / 1 ora di lezione 5€ +2 € assicurazione
2 discipline / 2 ore di lezione (distribuite anche su due giornate) 8€ +2 € assicurazione
illimitato fino a 4 ore di lezione (2 ore sabato 2 ore domenica) 20€ +2 € assicurazione
• prenotazioni obbligatorie presso l’Infopoint del Festival oppure a workshops@artistiinpiazza.com
RISVEGLIO MATTUTINO
Il camping del Festival ospiterà tutte le mattine dalle 9.30 alle 13.00 incontri di meditazione, con pratiche yoga, bagno di suoni ed acroyoga per cominciare al meglio la giornata.
- Accesso libero
- Per tutte le età
- Si consigliano abiti comodi e tappetino
- Offerta libera e consapevole
- PARCO BEGNI | Area Campeggio
Venerdì 13 giugno 2025
RISVEGLIO IN P(I)AZZA
Ave Madre Tellus: respiro e mi metto in ascolto
con Rachele Marini Buonfiglio e Helios Bejarano Jaramillo, antropologi e terapeuti
Attraverso pratiche di mindfulness, silvoterapia e psicomagia, liberiamo il corpo e ci connettiamo con i nostri sensi per iniziare con un’intenzione la nostra giornata.
Il workshop vuole aprire un portale con quella dimensione ancestrale e tellurica e risvegliare il potere della forza yin: per creare con piacere e leggerezza.
• appuntamento dalle 10.00 alle 11.00

Sabato 14 giugno 2025
YOGA E SUONI ARMONICI
Risveglio con il benessere delle Asana e la risonanza delle Frequenze
con Viola Pasquini e Lorenzo Lucchi, operatori olistici e yoga
ore 09.30 – 10.30
Sperimentiamo le antiche discipline orientali, per trovare equilibrio e consapevolezza tra mente, corpo e spirito. Come la notte lascia spazio al giorno, il Suono si unisce allo Yoga in un’unica danza.
Lasciati volare
con Barbara Bostrenghi e Fabrizio Biordi, gruppo acroyoga San Marino
ore 11.00 – 12.30
Un modo speciale di incontrarsi per sperimentare insieme fiducia reciproca, ascolto e connessione con l’acroyoga. Una dimensione dove è permesso al nostro bambino interiore di giocare e gioire.

Domenica 15 giugno 2025
Ave Madre Tellus: respiro e mi metto in ascolto
con Rachele Marini Buonfiglio e Helios Bejarano Jaramillo, antropologi e terapeuti
Attraverso pratiche di mindfulness, silvoterapia e psicomagia, liberiamo il corpo e ci connettiamo con i nostri sensi per iniziare con un’intenzione la nostra giornata.
Il workshop vuole aprire un portale con quella dimensione ancestrale e tellurica e risvegliare il potere della forza yin: per creare con piacere e leggerezza.
• appuntamento dalle 10.00 alle 11.00

Giovedì 12 giugno – dalle 18.00 alle 21.00
Venerdì 13 giugno – dalle 10.00 alle 16.00
Laboratorio di libera espressione con i colori destinato a piccoli e grandi
a cura di CelS Ancona
Sabato 14 e domenica 15 giugno – ore 15.00
Laboratorio di costruzione storie per teatrino Kamishibai e racconti
con Franco Baldoni
• Orto dei Frutti dimenticati // postazione n°13
• attività per tutte le età
• accesso libero e gratuito
