• info@artistiinpiazza.com
  • Pennabilli Festival
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative
MENU
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en
Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative Artisti In Piazza | Festival Internazionale di Arti Performative
MENU
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en
  • Chi
    • Elenco Artisti
    • Organizzazione / Contatti
    • Amici del Festival
  • Cosa
    • Il Festival
    • Orario Spettacoli
    • Photo Gallery
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2020
        • ILLUMINAZIONI / LUGLIO
          • Teatri Mobili en plein air
          • Il Parco è uno spettacolo
        • ILLUMINAZIONI / AGOSTO
          • Balletto Civile – M.A.D.
          • Duo Mustaches
          • Di Filippo Marionette – Why Not?
          • Fabio Saccomani – Bolle per adulti
          • Matthias Martelli – Il primo miracolo di Gesù bambino
          • Piero Massimo Macchini – ScherziAMO
          • Teatro dei Venti
      • 2019
      • 2018
        • Artisti in Piazza 2018 / giovedì 14 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / venerdì 15 giugno
        • Artisti in Piazza 2018 / sabato 16 giugno
    • Mercatino del solito e dell’insolito
    • Cucine Erranti
    • Go Green!
    • Aree gioco / 0-99 anni
    • Redazione AUGH! Giornalisti con la Penna
    • La Gabbia della Fantasia | Mostre e installazioni
    • Il Circo nello Spazio / Space Circus – Boarding Pass Plus
    • Cosmic Fringe Radio
    • Produzioni musicali
    • I gadget del festival
  • Dove
    • La Città di Pennabilli
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare e bere
    • I Luoghi del Festival
  • Partecipare
    • Informazioni sul festival
    • Come partecipare: ARTISTI di arti performative
    • Artigiani / Area mercato
    • Stand Gastronomici
    • Registrazione operatori professionali
    • Volontari
    • Workshop
  • Press
  • en en

Genere

  • Armonicadance
    Armonicadance (Italia)Armonica blues

    Armonicadance è uno spettacolo di musica originale tra Blues e sonorità anni ‘80. Gianluca Caselli (live electronics) e Andreino Cocco (armonica blues) sperimentano la contaminazione tra il suono puro e grezzo dell’armonica di Cocco con le nuove sonorità offerte dai campionatori e dall’elettronica. Tutte le musiche nascono dall’improvvisazione e dallo sviluppo di un’idea ritmica, è questo che ha portato al nome dell’album “Armonicadance – Electroblues”, appena uscito per Bloos Records.

    OFF
    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: 0 - 99

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu
  • Cininho e Pesce
    Cininho e Pesce (Italia - RSM)Musica elettro-disco psichedelica

    Un disco prezioso si smarrisce in circostanze misteriose, ma riappare sulla strada, segnato dall'urto di un'auto. Chinino e Pesce, ispirati dall'accaduto, collaborano per un set vinilico psichedelico ed elettro-disco, promettendo una miscela di generi che "fa volare" le menti. Chinino, DJ dal '92, e Pesce, anch'egli nel circuito underground, danno vita a Un-Pleasures, offrendo un set senza regole, solo per te.

    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: +14

    A Pennabilli: 15 Giu
  • David Celia
    David Celia (Canada)Musica alternative-folk

    David Celia è un cantautore innovativo e uno straordinario chitarrista, noto per le sue spontanee esibizioni dal vivo. Le sue canzoni hanno uno stile alternative-folk che è stato anche descritto come "Beatlesque".

    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Diddy Sweg
    Diddy Sweg (Gran bretagna)Musica post apocalittica festaiola

    Diddy Sweg è una band pop-jazz-funk di Birmingham composta dai musicisti Alex Astbury alla tromba, David Sear al trombone, Felicity Evans al sassofono baritono, Filippo Radicchi alla batteria. Imprevedibili esplosioni di energia, canzoni satiriche e bizzarre, caos e follia intrisi di ottoni per un live-act festaiolo assicurato!

    1ª NAZIONALE
    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Dub Lab Interceptor Hi-Fi
    Dub Lab Interceptor Hi-Fi (Italia)Musica Roots e Dub

    Dub Lab Interceptor Hi-Fi è una sound system crew di Pennabilli, curatrice del DUB GARDEN fin dal 2014. Quest'anno festeggeranno i loro 10 anni con 4 serate esplosive dedicate alla musica e alla cultura Reggae e Dub, affiancati dai fedelissimi selectors locali Spiritual Youth e Red Roots.

    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Duo Baguette
    Duo Baguette (Italia)World music

    Immaginatevi la Parigi di inizio '900, la colonna sonora di un film muto e un pic-nic all'ombra di un ciliegio... Un viaggio tra Francia, Est-Europa e Italia, arricchito da brani originali e improvvisazioni dal sapore swing. Duo Baguette sono Organetto e Fisarmonica, due strumenti tradizionali che, partendo dalla tradizione, escono allo scoperto per reinventarla e incontrare nuovi linguaggi e forme musicali.

    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: 0 - 99 ​

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu
  • Fairy Circles
    Fairy Circles (Italia)Breakbeat Vibes

    La storica crew riminese Fairy Circles, attiva dal 2010, ha lasciato un'impronta significativa nella scena elettronica indipendente del territorio, diventando un simbolo di resistenza culturale e innovazione sonora. Bizio e Slime porteranno sul palco un DJ set travolgente che spazia tra breakbeat, acid breaks, electro-funk, miami bass, big beat e nu skool breaks. Con ritmi incalzanti e bassline potenti, il loro set promette un'esperienza sonora carica di energia e vibrazioni intense.

    ADATTO A TUTTI 

    A Pennabilli: 15 Giu
  • Gli Orsi
    Gli Orsi (Italia)Musica popolare, folk

    Gli Orsi è un gruppo riminese che nasce dall’incontro della musica popolare con le sonorità ruvide della metropoli notturna. Un immaginario scuro, trascinante, che trae ispirazione da un mondo cinematografico per poi confrontarsi con le sonorità della tradizione e del pop.

    OFF
    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: +10 

    A Pennabilli: 16 Giu
  • Headmix
    Headmix (UK)Musica alternative-folk, dub

    Gli Headmix, combinando abilmente cornamusa, violino, fisarmonica, fischietti irlandesi, melodica e voce accorata con una sezione ritmica da urlo, creano un'esperienza live impossibile da non ballare e decisamente indimenticabile. Il folk incontra lo ska, il reggae, la drum & bass e la disco.

    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu
  • HENGE
    HENGE (UK)Musica cosmic dross, elettro-rock, rave

    Attenzione, umani! Ecco gli HENGE. Non sono di questo mondo. Ci porteranno musica da pianeti lontani. Offrono questo dono per l'edificazione dell'umanità... in modo che alla fine la nostra specie possa porre fine alla guerra e stabilire nuove case nello spazio. 

    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • KillaBeatMaker
    KillaBeatMaker (Colombia)Musica electro-afrobeat, cumbia, amapiano, rap

    KillaBeatMaker è un produttore musicale colombiano, che combina ritmi panafricani come Afrobeat, Amapiano e Cumbia, con la musica tradizionale indigena sudamericana, il tutto incorniciato nella musica elettronica e da club globale. Con il progetto Live-Band porta sul palco una combinazione coinvolgente e mistica attraverso una performance energica con strumenti unici della madrepatria.

    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: +12.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu
  • KillaBeatMaker Dj
    KillaBeatMaker Dj (Colombia)Musica colombiana, urban beats e deep bass

    KillaBeatMaker è un produttore musicale colombiano, che combina ritmi panafricani come Afrobeat, Amapiano e Cumbia con la musica tradizionale indigena sudamericana, il tutto incorniciato nella musica elettronica e da club globale. 

    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 15 Giu
  • Rachele Andrioli e Rocco Nigro
    Rachele Andrioli e Rocco Nigro (Italia)World music

    Il duo musicale Andrioli - Nigro, con voce, tamburi e fisarmonica, attraversa un vasto panorama sonoro, unendo tradizioni del Sud Italia con influenze globali. Omaggiando voci femminili e presentando brani inediti, offrono una proposta innovativa che mescola world music e sensibilità contemporanee.

    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: 0 - 99.

    A Pennabilli: 15 Giu, 16 Giu
  • Senzavolto
    Senzavolto (Italia)Musica alternative-rock

    Immersi nella magia della Città Incantata, i Senzavolto prendono vita dalla fusione di mondi diversi. La loro musica è una miscela di rock e alternative, arricchita da influenze elettroniche, funk, punk e hip hop. Le loro canzoni trattano temi profondi e intimi. Un mondo di sogni e speranze, narrati attraverso richiami alla fantasia e pervasi da un tocco di malinconia e una profonda introspezione emotiva. 

    OFF
    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: +10

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Snazzback
    Snazzback (UK)Musica dance strumentale

    Il gruppo britannico Snazzback porta un'energia rinnovata e audace alla musica dance targata UK. Il loro sound è intriso di influenze che includono ritmi intrecciati dell'Africa occidentale, sapori radicali brasiliani, paesaggi sonori tentacolari, linee di basso dubstep profonde e arpeggiatori tremolanti.

    1ª NAZIONALE
    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • Tai Paz Vs Poteri Forti
    Tai Paz Vs Poteri Forti (Italia - Argentina)Tropical groovy Agrobeat

    Tra viaggi in dentro e in fuori, dal 2019 Tai Paz (Paz Pugliese) ricerca un modo per tradurre gli stimoli di musiche lontane in una forma più personale e sperimentale, tra ritmi afro e afro-latin, armonie jazz, sincopi, qualche cassa dritta e spunti da cantautore. Il sound è supportato dai "Poteri Forti", oligarchi ed oligarchesse del suono di qualità, membri più o meno variabili della band.

    OFF
    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: +3

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • The G5 Project
    The G5 Project (Italia)Musica Hip-Hop

    The G5 Project è commistione di stili, scambio di idee, misticanza di generi. Sono le metriche serrate del rap che incontrano chitarra, basso e batteria. Sono pad e sintetizzatori che si uniscono a toniche, fill e capotasti. È sorpresa, visione, delirio collettivo.

    OFF 
    ADATTO A TUTTI. ETÀ CONSIGLIATA: +12

    A Pennabilli: 16 Giu
  • The Gulls
    The Gulls (UK)Musica rock'n'roll

    I Gulls sono audaci ribelli del rock che affrontano il mondo dal retro del loro vecchio camper scassato. La loro musica è una fusione eclettica di rock, blues e folk con sapori di psichedelia. Hanno il dono di infiammare le folle con il loro innegabile carisma e la loro presenza elettrizzante, come paladini dello spirito del rock & roll.

    OFF
    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu
  • The Saint Melonians
    The Saint Melonians (UK)Musica calypso comica

    I Saint Melonians sono la band di calypso comico numero uno del Galles. Intrappolati nel piovoso Regno Unito, il loro sogno è bere rum alle Bahamas, ma finché non guadagneranno abbastanza soldi per farlo, porteranno le Bahamas da voi! Grazie alla combinazione di vibranti armonie in tre parti, accompagnamento musicale frenetico e comicità solare, i Saint Melonians vi faranno ballare e ridere in egual misura.

    OFF
    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 13 Giu, 14 Giu, 15 Giu
  • Venolta ad Artisti in Piazza
    Venolta ad Artisti in Piazza (Italia)Musica, canti e balli della tradizione popolare

    Venolta è un festival autunnale nato 2 anni fa dalla collaborazione di Ultimo Punto e Chiocciola la Casa del Nomade con l’obiettivo di riappropriarsi dello stile del ballo rurale antico. Per riuscire nel nostro intento, integreremo nella programmazione di Artisti In Piazza una piccola incursione dei contenuti di Venolta e li metteremo a disposizione del pubblico del festival, con laboratori didattici e il coinvolgimento dei musicisti del territorio, anziani suonatori, il pubblico del festival, accompagnati dalla musica “Viva el Ball!”.

    ADATTO A TUTTI.

    A Pennabilli: 14 Giu, 15 Giu, 16 Giu

Esplora

  • Artisti (A-Z)
  • Indice per nazione
  • Indice per tipologia spettacolo
  • Mappa

Generi

  • Circo contemporaneo
  • Danza
  • Musica
  • Teatro

Un tuffo nel passato

Archivio edizioni precedenti

Con il contributo e il sostegno di


  • Logo Ministero della Cultura
  • Regione Emilia-Romagna | via Emilia | terra con l'anima
  • Provincia di Rimini
  • Comune di Pennabilli
  • #inEmiliaRomagna
  • Romagna / lo dici e sorridi
  • Riviera Banca
  • Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Logo ACCI
  • Alliance Francaise
  • institut ramon llull

Con la collaborazione di


  • logo_Pro loco Pennabilli
  • logo_Pennabilli Antiquariato
  • Chiocciola la casa del nomade
  • MUSSS
  • associazione culturale Tonino Guerra
  • istituto p. olivieri
  • logo DlaDeFoss_2024 (1)
  • Mateureka / Museo del calcolo
  • Gruppo volontari Pennabilli
  • Easy stage / palco mobile
  • logo_SantarcangeloFestival-1
  • logo_Teatro Necessario
  • Logo Prometeo Bike
  • logo_Bath Fringe Festival 2025
  • logo_Busker Bern 2023-1 (2)
  • logo ATER_2024
  • logo LEFFE Label_2024 (2)
  • Logo Placebo Collective



Partnership


  • logo Macrolibrarsi
  • logo MFEST
  • logo gruppo DIBA
  • logo Radio Bruno
  • logo Altarimini
  • logo Corriere Romagna (1)
  • logo Il resto del carlino (2)

Sottoscrizione Newsletter

News da ArtistinPiazza

L'associazione utilizza i dati lasciati in fase di iscrizione unicamente per l’inoltro periodico di email con informazioni riguardanti l'attività del festival.

Dona al Festival con Paypal

Artisti in piazza | logo

Pennabilli / RN
info@artistiinpiazza.com

Pennabilli GO-GREEN | reUSE reDUCE reCYCLE

© 1997 - 2023 Ass. Ultimo Punto CF e P.IVA 01447500412 | All Rights Reserved
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Organizzazione / Contatti